antica cittadella
antica cittadella

CASERTA (Genesio Tortolano) - La Casertana si concede una serena "Pasqua", dopo una stagione travagliata. Grazie al successo sul quotato Crotone quarto in classifica per 2 -0, i falchetti compiono un fondamentale passo in zona salvezza. Decidono le reti siglate da capitan Bacchetti ed Egharevba che valgono la terza vittoria consecutiva tra le mura amiche del "Pinto". Gli uomini allenati da Manuel Iori restano ancora in zona play - out ma a Trapani potrebbero in caso di vittoria e di passo falso del Messina contro la Juventus Nex Gen conquistare la salvezza diretta. Visto il trend dell'ultimo mese, per i rossoblù vi sono tutte le possibilità per concretizzare la permanenza in serie C facendo bottino pieno in terra siciliana. 

La cronaca

La Casertana deve rinunciare agli acciaccati Bunino ed Heinz. L'undici locale parte bene con Kallon che opera un paio di cross ma non con la necessaria precisione e favoriscono il portiere D'Alterio che anticipa tutti. All' 11' la Casertana con Vano si presenta dalle parti dell'estremo difensore crotonese D'Alterio ma sulla sua conclusione di quest'ultimo Cragnelutti si immola e fa muro. Il Crotone reagisce prontamente e con Tumminello, servito da Silva, ma la retroguardia rossoblù respinge il tiro. Al 19' Groppelli tenta la conclusione da lontano senza precisione. Cinque minuti dopo Falasca mette in mezzo su punizione, ma né carretta né Vano riescono a deviare  verso la porta. Al 25'occasionissima per i falchetti con un gran destro da fuori area di Collodel che costringe il portiere pitagorico D'Alterio ad uno splendido intervento in corner. La gara è spezzettata da diverse interruzioni, ma al 39' arriva una grande chance con: Carretta penetra sul settore sinistro e serve Vano, quest'ultimo non riesce a concludere per il provvidenziale e tempestivo intervento di Gallo che evita la capitolazione. Prima dell'intervallo il Crotone ci prova in due circostante e cioè con punizione di Gomez che termina di poco fuori e su azione di contropiede orchestrata da Vitale sul cui tiro è bravo a respingere Zanellati. Si va al riposo sullo 0 - 0. La ripresa si apre senza cambi, con il Crotone subito pericoloso grazie al tiro - cross di Vitale che costringe Zanellati a intervenire. La replica della Casertana arriva con Carretta, l'esterno offensivo ben servito da Kallon opera un cross teso che viene bloccato dall'estremo difensore crotonese D'Alterio. Sull'altro versante, Vitale ci prova con il sinistro , ma la traiettoria della sfera e larga e si perde lontana dallo specchio di porta. Il tecnico casertano Manuel Iori effettua il primo cambio inserendo Bianchi al posto di Proia. Ospiti pericolosi con Tumminello, la cui girata di testa termina furi. Il Crotone insiste e al 59' sugli sviluppi di un corner corto, Vitale calcia e Zanellati si oppone. un minuto dopo, la Casertana ha l'occasione per colpire in contropiede, ma Kallon sbaglia la scelta. Iori cambia ancora inserendo Ciano e LIano. Al 66'arriva il vantaggio : Kallon crossa dalla sinistra, Bacchetti anticipa tutti e e con un preciso tocco batte il portiere pitagorico D'Alterio. Al 76' brivido per il pubblico del Pinto: colpo di testa di Cargnelutti, traversa piena, palla che non entra. Dopo lo scampato pericolo per la porta dei falchetti difesa da Zanellati gli ospiti calabresi ci riprovano con il tiro di Vinicius respinto da Egharevba. Al 79' i falchetti chiudono definitivamente  i conti con il goal del raddoppio : Vano fa da sponda per Ciano che conclude, respinge D'Alterio sulla sfera piomba per primo Egharevba che insacca. Nei restanti minuti non vi sono ulteriori emozioni. L'Unica novità, riguarda la Casertana che fa entrare sul rettangolo di gioco Paglino. Il triplice fischio del direttore di gara Giorgio Di Cicco di Lanciano, certifica la vittoria della Casertana che resta in corsa per la salvezza diretta. 

Il tabellino 

CASERTANA ( 4- 2 - 3 - 1 ) 2: Zanellati, Kontek, Bacchetti, Gatti (64'Llano),Falasca, Proia (54'Bianchi), Collodel, Kallon (93'Paglino),Carretta (64'Ciano), Egharevba, Vano. A disp: Pareiko, Vilardi, Deli, Fabbri, Damian, Deli Frison, Giugno, Capasso. All: Manuel Iori.

CROTONE (4 - 2 - 3 - 1) 0 : D'Alterio, Guerini (36'Rispoli), Cargnelutti, Amini, Groppelli (85'Stronati), Gallo (85'Vilardi), Vinicius, Vitale, Tumminello, Silva (73'Ricci), Gomez (73'Murano). A . disp: Sassi, Martino, Piras, Di Pasquale, Canfisani, Cocetta, Schirò. All. Emilio Longo

ARBITRO : Giorgio Di Cicco di Lanciano  

ASSISTENTI : Gilberto Laghezza di Mestre - Michele Frachiolla di Bari 

IV UFFICIALE Domenico Leone di Barletta

RETI : 66'Bacchetti, 79'Egharevba 

NOTE : AMMONITI Proia, Carretta, LIano, Bacchetti, Giugno, (quest'ultimo dalla panchina per la Cas), Gallo, Cargnelutti, Guerini per il Cro).

ANGOLI : 3 - 8 

RECUPERO 4'pt - 5'st 

SPETTATORI 2500 CIRCA

casertana crotone

Le pagelle

Zanellati 7,5 Ad inizio ripresa salva con una conclusione velenosa di Vitale. Successivamente, prima del goal del 2 -0, evita il pari avversario compiendo una splendida parata volante.   

Kontek 6,5 Duella in maniera rusticana con Silva e per fermarlo usa i trucchi del mestiere e cioè, grinta determinazione e rudezza quando occorre.

Bacchetti  6,5 Da buon capitano indica la via da percorrere al resto della compagnia. E' lui a sbloccare la gara inserendosi in area di rigore con i tempi giusti e fulminando il portiere avversario D'Alterio. 

Gatti 6 Limita tantissimo un cliente scomodo come Gomez che risulta inefficace rispetto al solito.       (64'LIano 6 si da da fare per supportare la squadra).

Falasca 6 Soffre l'imprevedibilità di Vitale che è la vera spina nel fianco della difesa locale. 

Proia 5,5 Si vede meno rispetto al solito, spesso impreciso nei passaggi. (54'Bianchi  6: quantità e qualità nella zona centrale del campo).

Collodel 6,5 Tenta anche qualche sortita offensiva. Al 25' sfiora la rete con un tiro respinto dall'estremo difensore pitagorico D'Alterio.

Kallon 6,5 E' suo il cross profondo che Bacchetti capitalizza alla perfezione. (93'Paglino sv). 

Carretta 6,5 da sostegno alla manovra, nella ripresa cala. (64'Ciano 6,5 : partecipa ai 2 goal.)

Egharevba 7 E' pienamente in partita. Si fa notare nel corso del primo tempo per diverse accellerazioni che fanno parte del suo repertorio calcistico di elemento frizzante e brevilineo. Condisce la sua grande performance, siglando la rete del raddoppio. 

Vano 6 E' un punto di riferimento per i compagni, lavora tanti palloni sporchi e nel finale fa rifiatare i compagni. Il suo voto in pagella poteva essere migliore, poichè nella prima frazione gli capita una chance importante per fare centro, ma non la sfrutta adeguatamente.    

All. Manuel Iori La sua squadra offre una buona prestazione giocando con il piglio giusto nel primo tempo. Ad inizio ripresa resiste all'impeto del Crotone e vince.