Ordigno della Seconda guerra mondiale ritrovato nel Casertano
Per garantire la sicurezza pubblica e privata, il sindaco ha emesso un'ordinanza che vieta a chiunque di accedere alla località

PIANA DI MONTE VERNA - L'Associazione Linea Volturno 1943 ha individuato un'area in Piana di Monte Verna, nella quale, durante la prima metà di ottobre (1943), insistettero numerosi movimenti di mezzi bellici e "scontri" a distanza tra le truppe alleate e tedesche.
Ritrovato un piccolo ordigno
Durante un'ispezione dell'area, si sono imbattuti in un ritrovamento potenzialmente pericoloso. Allertati prontamente i carabinieri della locale stazione di Ruviano, si è proceduto alla presa visione e dunque alla rimozione da parte degli artificieri.
L'ordigno in questione è un piccolo proietto di artiglieria, quasi sicuramente calibro 37mm, usato genericamente come arma anticarro.
( non a caso per quanto riguarda proprio quella zona, abbiamo testimonianza di grande movimento di mezzi nemici).

Vietato l'accesso
Per garantire la sicurezza pubblica e privata, il sindaco Stefano Lombardi ha emesso un'ordinanza che vieta a chiunque di accedere alla località Pantano e all’area in cui si trova il residuato bellico.

Inoltre, la polizia municipale è stata incaricata di installare una segnaletica adeguata attorno al luogo del ritrovamento, al fine di evitare che persone non autorizzate si avvicinino all’ordigno.

Chiunque dovesse trovare, durante una passeggiata in montagna e campagna, durante la lavorazione di terreno, un oggetto "sospetto", è pregato di:
- non toccare
- segnalarlo
- avvertire la polizia locale o i carabinieri