Maltempo, si stacca cavo della Funivia: passeggeri sospesi nel vuoto
La caduta del cavo ha avuto un impatto anche sulla linea ferroviaria, provocando la sospensione della circolazione

REGIONALE - Momenti di paura questa mattina sulla Funivia del Faito, dove un cavo si è staccato finendo sui fili dell’alta tensione che alimentano la linea ferroviaria della Circumvesuviana. Le cabine della funivia, con a bordo 16 passeggeri, si sono improvvisamente bloccate, ma fortunatamente non si registrano feriti.
L'incidente causato dal maltempo
L’incidente è stato probabilmente causato dalle forti raffiche di vento che nella notte hanno toccato anche i 70-80 km/h, provocando danni in tutta l’area stabiese, tra cui alberi abbattuti e cartelloni pubblicitari divelti.
Scatta il sistema di sicurezza
Il sistema automatico di sicurezza della funivia ha funzionato correttamente, bloccando immediatamente le cabine e consentendo la discesa in sicurezza dei passeggeri verso le stazioni. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, in supporto ai tecnici dell’EAV (Ente Autonomo Volturno), per facilitare le operazioni di evacuazione.
La nota dell’EAV
L’EAV, gestore dell’impianto e della Circumvesuviana, ha rassicurato in una nota:
“La funivia è ferma, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite”.
La caduta del cavo ha avuto un impatto anche sulla linea ferroviaria, provocando la sospensione della circolazione tra Pioppaino e Castellammare. L’EAV ha attivato servizi sostitutivi su gomma per garantire la mobilità degli utenti in attesa del ripristino della rete.
Le verifiche tecniche sono in corso per accertare l’entità dei danni e determinare con precisione le cause del distacco del cavo.