antica cittadella
antica cittadella
Foto di Sara Iodice
Foto di Sara Iodice

CASERTA (Foto di Sara Iodice) – Il freddo e la pioggia non hanno spento il calore, la gioia e l’allegria dell’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Maria di Caserta.

Il secondo Open Day della storica struttura educativa

Il pomeriggio di sabato scorso, a partire dalle ore 18, la storica opera educativa, vanto del panorama casertano e provinciale, ha aperto i cancelli per accogliere genitori e bambini per il secondo Open Day dell’Istituto.

Nella struttura, addobbata in vista delle festività natalizie, i cittadini hanno potuto far visita agli spazi delle varie scuole dei Salesiani (scuola primaria, scuola media, licei classico e scientifico) ed ottenere informazioni su quella che è l’offerta formativa. Un’iniziativa che si ripete sempre più spesso e che è stata fortemente voluta dal direttore dell’istituto salesiano don Antonio D’Angelo

open day salesiani
L'orchestra dell'Istituto Salesiano

Le attività delle scuole elementari e medie

Il pomeriggio di sabato però non è stato soltanto questo. Con lo spirito che da sempre contraddistingue questa perla dell’educazione casertana, i ragazzi delle varie scuole sono stati impegnati in una serie di attività volte a fornire ai visitatori un assaggio delle varie attività extracurriculari che si svolgono all’interno dell’istituto. Tra le più importanti va ricordato il laboratorio di arte ed immagine, curato dalla prof.ssa Luisa Cuomo, che ha tenuto impegnati i piccoli visitatori con una serie di lavoretti. Presente anche un desk, organizzato e promosso dalla vicaria della scuola elementare Rosaria Paladino, con una serie di materiale sulle varie possibilità per i bambini che entrano per la prima volta nel mondo della scuola.

open day salesiani
open day salesiani

Arte e scienza: l'accoglienza dei Licei

Molto interessante e suggestiva è stata l’accoglienza nelle aule dei due licei. Gli studenti del classico e dello scientifico dell’Istituto Salesiano hanno riprodotto nelle loro classi alcuni dei più stupendi capolavori dell’arte italiana. Delle vere e proprie opere parlanti, pronte a fornire ai visitatori dettagli sulla loro creazione e sull’artista. Stimolante anche l’esperienza del laboratorio di fisica guidato da don Nicola Pecoraro. L’ala destinata al Liceo è ricca inoltre di due laboratori scientifici, uno di tipo fisico naturalistico, curato dallo stesso don Nicola, e l’altro di chimica.

open day salesiani
open day salesiani
open day salesiani
open day salesiani
open day salesiani

L'incontro per gli esami

Nel corso dell’Open Day, si è svolto anche un incontro con i genitori degli alunni delle terze medie nella sala Don L’Arco dove il vicepreside Samy El Sayed, in compagnia dei docenti Mara Petrone e don Giuseppe Spicciariello, ha spiegato le modalità di preparazione della tesi per l’esame. Al termine dell’incontro è partita a ritmi jazz e moderni l’esibizione di una rappresentanza dell’orchestra salesiana, guidata e diretta dal maestro e professore Enzo Anastasio.