Giovani imprenditori casertani, la sfida e il successo di Melania De Luca
E' la titolare del bar all'interno dello storico Istituto Salesiano di Caserta
CASERTA – In una società contemporanea dove molto spesso i giovani, erroneamente, vengono spesso additati come simboli di critica e di svalutazione, ci sono per fortuna numerosi esempi di industriosa vitalità e fantasiosa inventiva ed iniziativa.
Una giovane imprenditrice casertana
Uno di più concreti esempi di questa prospettiva che fa ben sperare nel futuro lo troviamo nel centro del capoluogo, in una degli istituti educativi più antichi di Caserta. Chi molto spesso si trova a frequentare l’Istituto Salesiano di via Roma non può far a meno di notare la presenza di un bar diventato il punto di ritrovo prediletto non solo dai frequentatori della struttura, ma anche da molti cittadini. Pochi però sanno che a gestire l’attività è giovanissima imprenditrice di soli 24 anni: Melania De Luca.
Un’avventura cominciata nel 2021, quando l’Italia ed il mondo erano ancora alle prese con l’emergenza covid. Risale infatti a quell’anno l’apertura del bar interno all’Istituto Salesiano di Caserta. Una sfida che in molti avrebbero giudicata rischiosa, ma che Melania, forte dell’intraprendenza e dell’energia dei vent’anni, ha portato avanti dimostrando determinazione e professionalità, elementi che hanno costruito il successo di questa attività.
Il bar di Melania, punto di riferimento di un'intera comunità
C’è da ricordare che Melania è figlia d’arte. Papà Giuseppe infatti è il proprietario e gestore dello storico bar e cornetteria “Il Bacio” che sorge su via Roma, a pochi passi dall’Istituto Salesiano. Cordialità, accoglienza, allegria e qualità sono i pilastri dell’attività di Melania De Luca che è diventata un vero e proprio punto di riferimento per bambini, alunni, studenti e docenti che frequentano le scuole e l’oratorio salesiano. Il simbolo dell’energico apporto delle nuove generazioni allo sviluppo sociale ed economico del territorio.