antica cittadella
antica cittadella
Il sindaco Andrea De Filippo e il consigliere Gennaro Cioffi
Il sindaco Andrea De Filippo e il consigliere Gennaro Cioffi

MADDALONI. Ieri mattina presso l'ACER di Caserta (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale), il sindaco Andrea De Filippo, il consigliere Gennaro Cioffi presidente dell'osservatorio casa, il capitano della Polizia Locale Nicola Della Peruta e il geometra Cerreto, responsabile dell'ufficio manutenzione patrimonio del comune, hanno avuto un produttivo incontro, con il presidente Lebro e gli altri vertici dell'agenzia delle case popolari. 

 

Riflettori sui fabbricati ex Iacp di via Domenico Massa, Via O. De Carlucci e via Feudo

Dopo il focus del primo cittadino sulla situazione attuale dei fabbricati e sulle carenze nella loro manutenzione, portate alla sua attenzione dal Presidente osservatorio casa Cioffi, sono stati presi precisi impegni per il verde delle aree recintate e non, gli ascensori obsoleti e molto spesso non funzionanti e in generale per i fabbricati di via Domenico Massa, Via O. De Carlucci e via Feudo

Alcuni interventi relativi agli ascensori sono stati già previsti perché inseriti  nell'ultimo bilancio e risultano solo da programmare, altri interventi di manutenzione e di sistemazione dell'illuminazione  saranno inseriti successivamente. Una soddisfazione dell'amministrazione che ha strappato un impegno preciso e tangibile da parte dell'Agenzia, per intervenire su quelle che sono state plurime carenze degli ultimi anni.  Soddisfazione anche per il riconoscimento da parte del Presidente Lebbro nei confronti di Andrea De Filippo e della delegazione calatina presente, atteso che non capita tutti i giorni che siano gli amministratori cittadini a sollecitare e insistere per un incontro in presenza e a scendere direttamente in campo per sollevare problemi e chiederne la soluzione.  Il sindaco avrebbe potuto limitarsi ad una fredda ordinanza nei confronti dell'Acer ma piuttosto che perdersi nella burocrazia, ha preferito la più proficua strada del contatto in presenza, manifestando pertanto la voglia di collaborare con l'ex IACP per garantire benefici a vantaggio della collettività che nel frattempo  può dormire sonni tranquilli, perché le sue istanze e problematiche vengono raccolte e risolte dalla Polizia Locale, dai responsabili degli uffici comunali, dai componenti dell'amministrazione e dal Sindaco che hanno scelto, con l'espressione democratica del voto, quali loro rappresentanti.