"Essere Giornalista", Cantile presenta il suo libro dedicato a Giancarlo Siani
L'evento ieri mattina nell'aula magna del liceo di Aversa: l'opera scritta con la collaborazione degli studenti
![Il prof Ettore Cantile](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l90012795080_tml702950651649_466441491669_1738769886878232.jpg)
AVERSA - Ieri mattina presso l'Aula Magna del Liceo Siani di Aversa alla presenza di tantissime persone, tra cui il sindaco di Aversa, Francesco Matacena, accompagnato dal vice Alfonso Oliva e dall'Assessore Federica Turco) dei sindaci dei comuni di Lusciano Mariniello, Trentola Apicella, Villa di Briano Della Corte, Frignano Santarpia, San Marcellino Colombiano e di Don Franco Picone Vicario Generale della Diocesi di Aversa in rappresentanza del Vescovo Spinillo, c'è stata la presentazione del libro "Essere giornalista" dedicato al giornalista Giancarlo Siani, scritto a più mani dal prof. Ettore Cantile con la collaborazione degli studenti del liceo Siani.
![L'evento ieri mattina](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l90012795080_tml702950651649_191563584725_1738770166378016.jpg)
"Essere Giornalista", il prof Cantile presenta il suo libro dedicato a Giancarlo Siani
Dovevano essere presenti anche il germano del giornalista assassinato onorevole Paolo Siani ed il comandante dei C. C. di Aversa Pasquale Sasso Iovine, il primo assente per motivi di salute mentre il comandante seppur presente all'inizio ha dovuto lasciare l'aula per sopravvenute ed inderogabile esigenze lavorative. Il libro come detto è una dedica al giornalista assassinato quarant'anni fa per mano della camorra e vuole essere un monito per chi fa o si appresta a fare giornalismo come lo fece a suo tempo Siani, senza timore di fare domande scomode cercando di raccontare sempre la verità senza omettere o favorire nessuno.
L'evento ieri mattina presso l'aula magna del liceo di Aversa: l'opera scritta con la collaborazione degli studenti
Come detto il libro è stato scritto a più mani ed i ragazzi del liceo sono stati gli artefici, Ettore Cantile li ha portati nei comuni succitati armati di penna e fotocamera ad intervistare i sindaci, facendoli scoprire storie e curiosità dei luoghi visitati. Per chi si chiedesse per quale motivo non erano presenti i sindaci di Teverola, Carinaro, Casaluce e Parete a specifica domanda l'amico Ettore mi ha risposto che sono stati intervistati soltanto i sindaci della terra di liburia tra i quali mancava solo quello di Parete, anche se a mio parere visto che si parlava di un territorio dove in passato c'è stata forte la mano della camorra sindaci dei comuni assenti potevano essere a pieno titolo tra gli invitati.
Presente il sindaco di Aversa Matacena, i colleghi dell'agro e don Franco Picone Vicario Generale della Diocesi normanna
Da segnalare come al solito un intervento appropriato del sindaco di Aversa Matacena che ha racchiuso magistralmente in sintesi l'evento, e quello di Don Franco Picone che ha sottolineato che in un'era in cui i social ed i telefonini la fanno da padrone tutti possono essere dei giornalisti, contribuendo nello stesso modo mediante inserimento in rete di foto ed articoli e a secondo dei casi ledere o esaltare la figura di chicchessia, pertanto invitando prima di fare ciò a verificare le fonti.
Alla padrona di casa, la dirigente del liceo Siani, è stata dedicata la seconda parte della manifestazione ricordando i "migliori anni del liceo".
A lei è stata consegnata una magnifica targa ricordo e un omaggio floreale, per come ha condotto con sapienza, saggezza e umanità la scuola dedicata al giornalista napoletano ucciso dalla camorra nel 1985, il 23 di settembre.