antica cittadella
antica cittadella

CASERTA – Si è spento ieri, all’età di 80 anni appena compiuti, Mimmo Marzaioli: volto noto della politica casertana e punto di riferimento per l’attivismo civile e antimafia. Si definiva con orgoglio “attivista delle Agende Rosse e partigiano della Costituzione”, ed è proprio con questo spirito che ha attraversato decenni di battaglie sociali e politiche, sempre guidato da una profonda attenzione alla giustizia sociale e ai diritti.

Marzaioli ha ricoperto per anni il ruolo di consigliere comunale, passando dal Partito Comunista a movimenti civici come Città Nuova, Alleanza per Caserta Nuova e, più di recente, Speranza per Caserta. Tra il 1995 e il 1998, durante l’amministrazione Bulzoni, è stato assessore con deleghe al Bilancio, alle attività produttive e al turismo.

Il ricordo del Movimento delle Agende Rosse

Figura di spicco nel Movimento delle Agende Rosse, nato per fare luce sulla strage di via D’Amelio e portare avanti il sogno di giustizia di Paolo Borsellino, Marzaioli ha rappresentato per anni una “colonna portante” dell’associazione. Commosso il ricordo del fondatore Salvatore Borsellino:

«Mimmo Marzaioli, una delle colonne portanti del nostro movimento, ci ha lasciato per sempre. Addio Mimmo, resterai nei nostri cuori e continueremo la nostra battaglia anche in tuo nome».

Una comunità in lutto

La scomparsa di Mimmo ha lasciato un vuoto profondo tra quanti lo hanno conosciuto, stimato e affiancato nelle sue tante battaglie. La sua pagina Facebook si è rapidamente riempita di messaggi di cordoglio, testimonianze d'affetto e gratitudine per una vita spesa al servizio della collettività.

Il sindaco di Capua, Adolfo Villani, ha voluto ricordare l’amico e compagno di militanza:

«Con Mimmo Marzaioli condividevo l’impegno nel PCI e gli intensi anni Ottanta trascorsi come funzionari della federazione comunista di Caserta. Mimmo è stato un esempio di altruismo, coerenza, passione politica, rigore morale e impegno civile. Negli ultimi anni ha continuato a battersi all’interno del movimento delle Agende Rosse e nei movimenti pacifisti. Un modello che resterà nella memoria di chi lo ha conosciuto».

Anche la cantautrice e attivista Agnese Ginocchio ha voluto omaggiarlo con un messaggio sentito:

«È stato un punto di riferimento e una figura fondamentale nella storia dell’attivismo antimafia e del pacifismo in terra casertana».

Una vita per la Costituzione

Con la sua scomparsa, Caserta perde non solo un ex amministratore e politico coerente ma anche una voce tenace della legalità, un uomo che ha sempre creduto nella forza della verità e nella necessità di una memoria attiva. Attorno alla moglie Tina e alla famiglia si stringe oggi una comunità che ha imparato a riconoscere in Mimmo Marzaioli un esempio raro di impegno civile e umano.

I funerali si terranno questo pomeriggio alle 15 nella Chiesa di S. Augusto Vescovo.