antica cittadella
antica cittadella

CASERTA (Genesio Tortolano) – Termina con un’equa divisione della posta il derby dello stadio "Alberto Pinto" tra Casertana e Benevento. Accade tutto nel primo tempo e per l'esattezza nell'arco temporale di sette minuti, poichè al goal di Vano su rigore risponde Marconi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Le poche emozioni del match sono scaturite nella prima frazione di gioco. La ripresa è stata molto deludente ed il pareggio è un risultato giusto. Tale risultato consente alle duellanti di muovere la classifica, pur non risolvendo le problematiche che attanagliano entrambe le formazioni. 

La cronaca

Il primo squillo dell'incontro giunge al 15' ed è di marca ospite con la conclusione dai venti metri di Lamesta con la sfera che si perde di poco oltre la tra traversa. Il Benevento prende fiducia e poco dopo va vicinissimo al vantaggio con l'ex Starita che, sugli sviluppi di un corner raccoglie una sponda di Marconi ma il colpo di testa indirizzato da due passi colpisce il palo. Pronta replica della Casertana che si rende minacciosa sempre sugli sviluppi di un angolo con il pallone che arriva a Proia il cui colpo di testa termina di poco fuori dalla porta difesa dall'estremo difensore delle streghe Nunziante. La chance fallita scuote i falchetti che al 22' si portano in vantaggio : Affondo sul settore sinistro di Egharevba che penetra in area e viene atterrato da Berra. Il direttore di gara Gabriele Sacchi di Macerata senza alcuna esitazione assegna il calcio di rigore che Vano trasforma con freddezza spiazzando Nunziante. I sanniti sembrano accusare il colpo ma riescono a trovare il pareggio dopo sette minuti quando le lancette indicano il 29', è Marconi l'autore della rete che riporta in equilibrio le sorti dell'incontro, risolvendo una mischia scaturita dopo un tiro dalla bandierina. Nella circostanza, la retroguardia rossoblù è stata disattenta. La Casertana non si perde d'animo si porta in avanti confezionando una buona occasione : invito di Fabbri dalla sinistra per Vano che impatta la sfera di testa ma non trova lo specchio della porta. Nella ripresa il team giallorosso del Benevento parte con maggiore convinzione e si rende pericoloso con Talia, quest'ultimo da posizione defilata costringe il portiere di casa Zanellati ad una deviazione in corner. In questa fase si registra un prolungato possesso palla del Benevento. La Casertana prova ad uscire dalla propria metà campo con una rimessa laterale a lunga gittata di Heinz la sfera carambola sul piede di Prova la cui conclusione a botta sicura viene respinta con in extremis dalla difesa ospite. Al 73' Il tecnico rossoblù Michele Zeoli che sostituisce lo squalificato Massimo Pavanel, è costretto suo malgrado ad operare una sostituzione forzata, esce l'acciaccato Vano ed al suo entra Bunino. Nel contempo entra anche l'altro ex Ciano, il neo entrato in casacca rossoblù ci prova con la specialità della casa e cioè il calcio di punizione ma la traiettoria del pallone è ben controllata dal portiere sannita Nunziante. La Casertana riesce a mantenere il baricentro più alto rispetto all'inizio della frazione, ma non crea nessuna manovra in grado di impensierire la difesa giallorossa. Sull'altro versante, quello sannita c'è da registrare un lampo con il solito Talia che dopo una respinta con i pugni di Zanellati calcia dal limite dell'area di rigore ma senza fortuna, poichè la mira non è quella giusta. 

casertana benevento

Il tabellino

CASERTANA (4-3-3)Zanellati, Paglino (63' Heinz), Kontek, Bacchetti, Fabbri, Proia, Collodel, Damian (63'Bianchi), Kallon(63'Carretta), Vano (73'Bunino), Eghrevba (73'Ciano) AllenatoreMichele Zeoli (Massimo Pavanel squalificato).

BENEVENTO (4 - 3 - 3) 1 Nunziante, Berra (68'Oukhadda), Tosca, Capellini, Simonetti, Talia, Prisco (84'Borello), Viviani, Lamesta, Starita (73'Perlinghieri),Manconi(73'Lanini).All. Michele Pazienza

ARBITRO : Gabriele Sacchi di Macerata - ASSISTENTI Andrea Pasqualetto di Aprlia - Damiano Caldarola di Asti - IV Ufficiale Fabio Rosario Luongo di Frattamaggiore. 

RETI : 22'Vano (rig.), 29'Manconi 

NOTE : Ammoniti: Kontek, Carretta, Heinz (C), Starita, Pazienza dalla panchina (B.)

SPETTATORI 3000 CIRCA 

Le pagelle 

Zanellati 6 Un buon intervento sulla conclusione di Talia, un'uscita poco precisa in una gara dove viene scarsamente sollecitato.

Paglino 5 Gara decisamente incolore, poichè è spesso impreciso negli appoggi. E' del tutto assente sotto profilo dinamismo e della proiezione offensiva. (58'Heinz 6, granitico ed ordinato come al solito, occupa con efficacia la sua zona di competenza).

Kontek  5,5  La rete di realizzata da Marconi si poteva evitare con un pizzico di decisione in più. Meno preciso del solito nella gestione della palla anche se è attento per quasi tutto il match. 

Bacchetti 6,5 Il capitano rossoblù è un lottatore indomabile. Si avventa su tutti i palloni che giungono nella sua zona. Una sicurezza nel gioco aereo e nell'uno contro uno. 

Fabbri 6,5 E' tornato ai suoi livelli macinando chilometri sulla fascia sinistra. Schierato nel suo ruolo naturale è molto più utile alla causa e i benefici si vedono. Invalicabile sotto il profilo difensivo e grava nello scegliere i modi e i tempi giusti per gli inserimenti offensivi. Offre un buon cross per Vano nel finale del primo tempo. 

Damian 5,5 Sta attraversando un periodo negativo e lo dimostra anche contro il Benevento. Molto approssimativo ed impreciso in tante circostanze nel controllo del pallone. Non trova mai i tempi giusti per l'inserimento e raramente è utile in interdizione (63' Bianchi 6 entra con il piglio giusto e si mette subito in luce con un tiro al volo che appariva ben indirizzato prima della respinta di un difensore. Dimostra di meritare più spazio).

Collodel 7 Offre una performance di grande livello, sia come schermo davanti alla difesa, che in qualità di playmaker gestendo sapientemente il cuoio nella zona centrale del campo. Mostra nella circostanza anche abilità e precisioni nei lanci che i compagni di squadra non sfruttano adeguatamente. 

Proia 5,5 La sua prestazione è migliore rispetto ai suoi abituali standard. La situazione più apprezzabile, è una spettacolare rovesciata di poco a lato, quest'ultima eseguita in posizione di fuorigioco. Corre tanto, lotta come può, ma i tempi nella scelta della giocata ancora non ci sono. 

Kallon 5,5 Gioca più tempo nella metà campo della Casertana che in quella avversaria. Si sacrifica in fase difensiva, probabilmente su esplicita richiesta dell'allenatore. Pertanto non può sprigionare la sua velocità e abilità nel dribbling risultando inefficace in attacco. (63'Carretta 5 Entra quando gli avversari sono più stanchi e pertanto potrebbe fare la differenza. Si rivela evanescente, arruffone ed impreciso, spreca un  prezioso contropiede sbagliando in maniera grossolana l'ultimo passaggio, facile per un calciatore delle sue qualità).

Vano 6,5 Glaciale dal dischetto nel trasformare il rigore spiazzando il portiere sannita Nunziante. Duella come al solito con il pacchetto difensivo avversario pur essendo spesso da solo. Non è sempre preciso nelle spizzate di testa. (73' Bunino 6 Lotta come può ma è troppo isolato).

Egharevba 6,5 Come Kallon è costretto ad impegnarsi nella fase difensiva per limitare le incursioni degli esterni avversari. E' decisivo con il suo rapidissimo spunto nel guadagnarsi il calcio di rigore. (73'Ciano 6 Il piede mancino educato c'è e lo scopriamo ora. Entra in un momento in cui è difficile incidere. Ci prova anche con il suo marchio di fabbrica e cioè su calcio di punizione ma senza fortuna). 

All. Massimo Pavanel 6 squalificato ( in panchina Michele Zeoli 6)

La sua Casertana disputa una buona partita contro un avversario forte come il Benevento senza soffrire più di tanto. Un buon punto nel derby in attesa dei prossimi impegni.