antica cittadella
antica cittadella

CASERTA – Un nuovo prestigioso riconoscimento per l’Orchestra “Don Bosco” dell’Istituto Salesiano Sacro Cuore di Maria di Caserta.

Nel tempio della musica leggera italiana

La formazione musicale, guidata e diretta dai maestri e docenti Enzo Anastasio e Massimo Barone, dal 27 al 29 marzo, sarà al Teatro Ariston di Sanremo per esibirsi nel tempio della musica leggera italiana. Un obiettivo incredibile e suggestivo che certifica la validità del progetto educativo e sociale portato avanti dall’Istituto Salesiano di Caserta.

La formazione

Si tratta di una formazione musicale di 35 elementi, ragazzi dalle elementari al Liceo, passando per le medie, che mette insieme diverse tipologie di strumenti e un coro. Il progetto nasce nel 2019, ma in poco tempo l’Orchestra dei Salesiani di Caserta ha raggiunto premi importanti in vari concorsi nazionali, arrivando sempre al primo posto, nonostante l’assenza di un istituto ad indirizzo musicale. L’orchestra vanta anche importanti esibizioni con artisti di grande fama come Ornella Vanoni.

Il concorso

La formazione musicale salesiana sarà nella città della musica e dei fiori in quanto finalista al prestigioso GEF 2025 “Festival Mondiale di arte e creatività” nelle scuole (patrocinato dall’Unesco). “Siamo fieri ed orgogliosi del lavoro e dalla crescita di questi ragazzi – spiega Enzo Anastasio – e siamo contenti di accompagnarli in questa esperienza di crescita che sicuramente porteranno con loro per tutta la vita. Un arricchimento culturale per il nostro Istituto e di crescita per i nostri ragazzi. Viva la musica e viva l’Orchestra Don Bosco”