"Dai braccianti ai rider", alla Libreria Pacifico la presentazione del libro di Raffaella Alois
L'appuntamento, organizzato da Achille Callipo, è per venerdì alle 17:30

CASERTA - Venerdì 18 aprile alle ore 17:30, presso la Libreria Pacifico in via Alois 24/26 a Caserta, si terrà la presentazione del libro “Dai braccianti ai rider. Il «metodo» del caporalato e le nuove frontiere dello sfruttamento”, scritto dall’avvocato Raffaella Alois e pubblicato da Edizioni GFE.
L'incontro
L’incontro, promosso da Achille Callipo in collaborazione con l’associazione Liberalibri, rientra nel programma del Patto per la Lettura – Caserta Città che Legge. Dialogherà con l’autrice Carmen Di Carluccio, docente di Diritto del lavoro presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
L'inchiesta del libro
Il volume prende le mosse dalla tragica vicenda di Satnam Singh, il bracciante indiano lasciato morire dissanguato dopo un incidente sul lavoro in un’azienda agricola dell’agro pontino, per indagare a fondo le dinamiche e le trasformazioni del caporalato nel nostro Paese: da quello “storico” nei campi, fino alle forme più insidiose e attuali dello sfruttamento digitale, che colpiscono rider, corrieri e lavoratori delle piattaforme. Attraverso un’inchiesta lucida e documentata, l’autrice analizza il filo rosso che lega vecchie e nuove schiavitù, dentro una cultura del lavoro fondata sul profitto e sulla marginalizzazione dei più fragili.
L'autrice
Raffaella Alois, già autrice dei romanzi "Sinuessa" (Youcanprint) e "Gian del Rio" (Edizioni GFE), torna con un’opera di denuncia civile che intreccia diritto, giornalismo e sensibilità narrativa. L’ingresso è libero.
