Guasto tecnico e treni in tilt: pendolari casertani bloccati per quasi due ore
Un'altra mattinata di inferno tra ritardi e cancellazioni: tecnici a lavoro

MONDRAGONE/SESSA AURUNCA/CELLOLE/VILLA LITERNO – Sono rimasti bloccati quasi due ore alla stazione di Villa Literno, i pendolari casertani che questa mattina, come tutte le mattine, erano diretti a Roma per lavoro.
Il primo annuncio
Il primo annuncio del disagio è iniziato alle 4:15 con l’annuncio di una problematica alla linea ferroviaria causata da un guasto tecnico, tra le stazioni di Mondragone-Falciano-Carinola e quella di Sessa-Cellole-Roccamonfina.
La nota di Trenitalia
“Dalle 4 alle 8 circa la linea Napoli-Roma convenzionale via Formia è stata fortemente rallentata in seguito ad un inconveniente tecnico alla linea elettrica dovuto alle avverse condizioni meteo tra le stazioni di Falciano del Massico e Sessa Aurunca”

Due convogli bloccati
A Villa Literno in quel momento c’erano due treni regionali diretti uno a Roma Tiburtina e l’altro a Roma Termini. Mentre i pendolari erano in attesa del loro destini, i tecnici sono entrati a lavoro alle 5. Diversi convogli sono stati costretti a percorrere un’altra linea, quella verso Cassino. Uno dei due treni diretti a Roma ha fatto ritorno a Caserta mentre l’altro ha proseguito a passo rallentato.