Investito da un'ambulanza, muore dopo 4 giorni di agonia
I medici hanno fatto tutto il possibile per stabilizzarlo ma le lesioni erano troppo gravi

REGIONALE - Un drammatico evento ha scosso Napoli: Luigi Martusciello, 46 anni, è deceduto dopo quattro giorni di agonia presso l'ospedale del Mare. L'uomo era stato travolto da un'ambulanza l'8 marzo su via Nuova Marina, in circostanze ancora oggetto di indagine. La tragedia ha riacceso il dibattito sulla sicurezza stradale nella città partenopea.
L’incidente su via Nuova Marina: cosa è accaduto?
La tragica vicenda è avvenuta la mattina dell’8 marzo, quando Luigi Martusciello stava percorrendo via Nuova Marina a bordo della sua bicicletta a pedalata assistita. Il 46enne si trovava sulla corsia in direzione di via De Gasperi quando, nei pressi del varco Pisacane, è stato investito da un’ambulanza che procedeva nello stesso senso di marcia. L'impatto è stato estremamente violento, e le sue condizioni sono apparse immediatamente critiche.
Intervento immediato e trasferimento in ospedale
Subito dopo l’incidente, i soccorsi sono intervenuti prontamente: Martusciello è stato trasportato d’urgenza all'ospedale del Mare, dove è stato ricoverato in condizioni critiche. I medici hanno fatto tutto il possibile per stabilizzarlo ma le lesioni erano troppo gravi. Dopo una lotta estenuante tra la vita e la morte durata quattro giorni, Luigi è tragicamente deceduto, lasciando in stato di shock la famiglia e gli amici.
Indagini in corso: mezzi sotto sequestro
Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, sezione Infortunistica Stradale, che hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica dell'incidente. Bicicletta e ambulanza sono stati posti sotto sequestro per permettere gli accertamenti tecnici necessari.
Inoltre, il conducente dell’ambulanza è stato sottoposto a test tossicologici e ad altri accertamenti per verificare l’eventuale stato di alterazione al momento dello schianto. Le autorità stanno analizzando anche le registrazioni delle telecamere di sorveglianza della zona per raccogliere ulteriori elementi utili alla ricostruzione precisa dei fatti.