antica cittadella
antica cittadella

REGIONALE - Scatta l’allerta meteo in Campania. La Protezione Civile regionale ha diramato un bollettino di allerta gialla per temporali, valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 14:00 di domani, martedì 15 aprile. Il maltempo colpirà principalmente il settore centro-settentrionale della regione, con fenomeni rapidi, intensi e localizzati, potenzialmente pericolosi.

Le zone interessate

Tra le aree più esposte al rischio si segnalano:

Piana Campana, Napoli e le Isole

Area Vesuviana

Alto Volturno e Matese

Penisola Sorrentino-Amalfitana

Monti di Sarno e Monti Picentini

I fenomeni previsti

Il maltempo porterà con sé: piogge temporalesche improvvise, raffiche di vento violente, possibili grandinate, fulmini frequenti. Queste condizioni potranno causare danni a coperture, alberi, impianti e infrastrutture leggere. Il bollettino segnala possibili effetti al suolo, come allagamenti di strade e locali interrati, innalzamento dei livelli dei fiumi

Frane, smottamenti e caduta massi

La Protezione Civile ha invitato tutti i Comuni coinvolti ad attivare i Centri Operativi Comunali (COC), monitorare le aree a rischio e predisporre tutte le misure previste dai piani di emergenza locali.

Cosa fare

La cittadinanza è invitata alla massima prudenza evitando spostamenti non necessari, non sostando vicino ad alberi, corsi d’acqua o zone franose e prestando attenzione alla guida. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti in tempo reale, è possibile consultare i canali ufficiali della Regione Campania.