antica cittadella
antica cittadella

CASAGIOVE – A due mesi di distanza dalla morte della loro cara maestra Lucia, tutti gli alunni di Casagiove che hanno avuto l’onore di averla come insegnante hanno pubblicato una lettera di ringraziamento alla memoria della loro maestra del cuore.

“Il tuo ricordo illumina i nostri cuori”

“Cara Lucia, sono passati quasi due mesi da quando te ne sei andata, eppure il tuo ricordo illumina ancora i nostri cuori. Oggi ci sembra doveroso scriverti per dare forma a tutto l’amore, il rispetto e la gratitudine che proviamo per te.

Ricordiamo con emozione il modo in cui insegnavi: eri un'insegnante esemplare, capace di accendere negli occhi dei bambini quella scintilla di curiosità e speranza. La tua capacità di accogliere ogni diversità e di abbracciare ogni differenza, rendendole parte integrante del tessuto umano e sociale, ha lasciato un segno indelebile in chiunque abbia avuto la fortuna di incrociare il tuo cammino. Hai insegnato non solo a leggere, scrivere e contare, ma soprattutto a vivere con il cuore aperto e la mente inclusiva, rendendo Casagiove – la città che tanto amavi – un luogo migliore, nonostante tu non fossi originaria di questa terra.

Sei stata la maestra che ogni genitore vorrebbe per i propri figli: paziente, sempre professionale e competente, hai incarnato per tante generazioni di piccoli casagiovesi l'esempio di equilibrio e di amore per il sapere. Il tuo spirito continua a vivere nei corridoi delle scuole dove hai insegnato, nei sorrisi dei bambini e delle bambine che oggi sono diventati uomini e donne.

Ora più che mai ci manca la tua risata, la tua presenza rassicurante, il modo in cui sapevi ascoltare, come se ogni parola detta fosse un tesoro da custodire. Il tuo spirito vive in ogni insegnamento che ci hai trasmesso, in ogni ex alunno che, grazie a te, ha imparato ad amare il sapere e a essere curioso del mondo.

Non possiamo non pensare al coraggio incredibile che ti ha spinta a fare sacrifici personali, rinunciando, con amore e grandezza d’animo, alla vicinanza quotidiana dei tuoi figli per permettere loro di costruirsi una carriera e una vita piena di opportunità. La tua dedizione come madre, il tuo esempio di rinuncia e sacrificio, rimarranno per sempre impressi in chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerti. La tua scelta, seppur dolorosa per te e per chi ti voleva accanto, è stata una lezione di amore incondizionato, una testimonianza di come l'amore vero si misuri anche nei sacrifici che facciamo per il bene degli altri.

Un immenso grazie

Oggi, sedute in silenzio in questa città che ti ha accolto e che tu hai amato come una seconda casa, ci rivolgiamo a te con il cuore colmo di emozione e gratitudine per la tua decisione di riposare per sempre qui, in quel luogo che tanto ti ha donato e che tu, con dedizione e amore, hai saputo arricchire con la tua presenza. Questa scelta, così profondamente simbolica, parla di un legame autentico e duraturo, di un sentimento che va oltre la mera appartenenza geografica: una vera fusione del cuore con il territorio, un'armonia che ha fatto della tua vita un continuo atto d'amore verso chi ti circondava.

Ora, sapendo che il tuo ultimo riposo sarà proprio qui, tra le radici di questa terra che hai tanto amato, ci conforta il pensiero che non ti separerai mai veramente da noi. Sarai sempre qui, viva nel cuore e nella mente di chi ha avuto la fortuna di conoscerti. Con tutto l’affetto e l’eterna gratitudine, ti diciamo addio, cara amica e collega.”

GRAZIE maestra Lucia per aver scelto di riposare nella nostra amata Casagiove dove tanto hai seminato e tanto hai ricevuto dai tuoi ragazzi.