antica cittadella
antica cittadella
La poetessa Giovanna Santangelo
La poetessa Giovanna Santangelo

MADDALONI – Annunciata la seconda edizione del Premio Internazionale Letterario Culturale “La Torre in Versi”, ideato e curato dalla poetessa maddalonese Giovanna Santangelo.

Dopo il successo della prima edizione, quella dell’anno scorso, arriva la conferma del secondo appuntamento della rassegna che celebra la poesia e non solo. La competizione letteraria, rivolta ai poeti di tutta Italia senza limiti di età, avendo anche una sezione dedicata agli studenti, si propone di dare ampio spazio alle emozioni lasciando totalmente liberi in merito a tematiche e scrittura ai partecipanti.

Il concorso

Il concorso prevede diverse sezioni:

Sez. A: si partecipa con un massimo di due (2) liriche inedite (inedite si intende:non vincolate con case editrici) a tema : “superstizioni e credenze” in lingua italiana 

Sez. B: si partecipa con un massimo di due (2) liriche: a tema libero in lingua italiana (inedite)

Sez. C: si partecipa con un massimo di due (2) liriche in vernacolo. Si richiede la traduzione allegata all’opera.

Sez. D: per i ragazzi dai 15 anni ai 20 (si partecipa con un massimo di 2 opere . Per i minori si richiede la delega firmata da almeno uno dei genitori.

Sez. E: pittura (opera a tema libero) 

Il Regolamento

Le poesie dovranno pervenire utilizzando il formato di testo word con caratteri “time new roman” con un massimo di 45 versi, previa l’esclusione dal concorso. 

Le opere dovranno essere inviate in duplice copia : una in forma anonima e l’altra con tutti i dati anagrafici dell’autore , con annesso numero di telefono . 

Allegare inoltre la scheda di adesione e la ricevuta di pagamento. 

Le liriche posso essere inviate tramite e-mail 

all’indirizzo: [email protected]

Il versamento della quota di partecipazione dovrà pervenire tramite bonifico bancario intestato a: Santangelo Giovanna con iban it88v3608105138273566673582 oppure ricarica postapay n.5333171234889018 CF: SNTGNN66R49Z112H.

Quota di partecipazione

La quota per la sez A-B-C è di 15 euro per sezione.

Per la Sez D  è a titolo gratuito.

Per la Sez E la quota è di 20 euro per ogni opera , quest’ultime devono pervenire fotografate in alta definizione. Per essere valutate dalla giuria . le opere che saranno poi ammesse alla finale bisogna farle pervenire entro un massimo di una settimana prima per allestire la mostra.

La Premiazione

Sez A: saranno premiati i primi cinque classificati 

Inoltre:

Premio la torre in versi

Premio Petrarca

Premio repubblica dei poeti

Premio giuria 

Premio Edith Piaf 

(per la musicalità delle opere )

Sez B: saranno premiati i primi cinque classificati 

Inoltre:

Premio la torre in versi

Premio Petrarca

Premio repubblica dei poeti

Premio giuria 

Premio Edith Piaf 

(per la musicalità delle opere )

Sez C: saranno premiati i primi cinque classificati 

Inoltre:

Premio la torre in versi

Premio Petrarca

Premio repubblica dei poeti

Premio giuria 

Premio Edith Piaf 

(per la musicalità delle opere )

 

Sez D:saranno premiati i primi cinque classificati 

Inoltre:

Premio la torre in versi

Premio Petrarca

Premio repubblica dei poeti

Premio giuria 

Premio Edith Piaf 

(per la musicalità delle opere )

Sez E : saranno premiati i primi dieci classificati 

 

I premiati saranno contattati entro i 10 giorni prima della data della cerimonia. 

Per i minori è obbligatoria la presenza di uno dei due genitori o di chi fa le veci. I premi eventualmente potranno essere ritirati da un delegato, in caso di assenza del premiato (previa comunicazione )

Attestati e trofei verranno spediti a carico del destinatario in caso di assenza del premiato. Targhe e trofei saranno realizzate dalle artiste maddalonesi:

  • Ceramista: Ianniello clementina 
  • Fumettista caricaturista: Campese amelia 

Termini

Le opere dovranno pervenire alla segreteria del premio entro e non oltre il 30 aprile, faranno fede le date delle e-mail.

La cerimonia di premiazione si terrà a Maddaloni il 7 giugno 

Alle ore 16:30 .

La serata sarà moderata dal docente coreografico: Carfora Domenico e dalla presidente del premio Santangelo Giovanna 

Giuria

Presidente di giuria : dottor Calderini Vincenzo

Giurati : Dottore, poeta e scittore Galuzzi Vincenzo 

Scrittore,scenografo e regista Autieri Crescenzo 

Professore Di giovanni bartolomeo theo 

Dottoressa critica d’arte De core anna 

Poetassa pittrice scenografa Arbolino rosa 

Attore e regista teatrale Palmiero Domenico 

Ospiti

Corpo di ballo coreografico guidato dal maestro Carfora Domenico 

Sassofonista Teneriello Assunta 

Cantante e chitarrista Rossella di rosa