antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI - In coincidenza con  l’anno del Giubileo della Speranza, la comunità della chiesa di santa Margherita di Maddaloni, celebra un anniversario rilevante. In questo anno carico di significato per il mondo cattolico,  festeggia il traguardo di 200 anni il culto della  Madonna della Modestia. Il culto di questa Madonna, la cui statua si trovare nell’antica chiesa di santa Margherita, nel cuore della Maddaloni antica, è un unicum nel panorama del mondo cattolico. Da due secoli la comunità del borgo della Pescara prega nel nome di Maria, Madre della Modestia e modello di umiltà.

Questo anniversario rappresenta per questa comunità  un vero e proprio anno di grazia, ricco di eventi e iniziative culturali che invitano a celebrare insieme la  fede e la bellezza di questa tradizione che da due secoli vive con loro e li accompagna. 

L’intero quartiere e tutta la comunità parrocchiale, sulla spinta del giovane parroco don Antonio Traviso, si è impegnata con passione, per approntare un fitto calendario di iniziative religiose e culturali che prenderanno il via mercoledì 9 aprile e si concluderanno il 25 marzo 2026. Tra tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di queste iniziative, è doveroso menzionare Filomena Pizzuti, una giovane che ha creato il logo dei 200 anni della Madonna della Modestia.

Per questa iniziativa tanto sentita quanto complessa, organizzata dalla parrocchia di S. Margherita V.e M.,  hanno collaborato diverse associazioni attive nel quartiere ed in città: l’associazione ReCuro, l’associazione “Borgo della Pescara”, l’associazione “Germogli” l’oratorio ”Stella Polare”, l’A.NA.VO. la Fondazione Ferraro  e l’associazione ODV “A.Barchetta”. Il programma che di seguito vi riportiamo ha avuto il patrocinio del comune di Maddaloni, della Provincia di Caserta e della Regione Campania.

L'apertura

L’evento di apertura, mercoledì  9 APRILE 2025 alle ore  18:30 dal titolo 

IL POPOLO STAVA A VEDERE… a cura delle Associazioni: Germogli e RE-curo, rende omaggio all’antico affresco rappresentante la Crocifissione che si trova nel cappellone gotico della chiesa. La Lauda drammatica di Iacopone da Todi del XIII sec. dal titolo  “PIANTO DELLA MADONNA, DONNA DE PARADISO” sarà declamata da Egle Mereu; seguirà la “CATECHESI DEL VANGELO SECONDO GIOVANNI: “ illustrazione  musicata della crocifissione del cappellone gotico”  realizzata da Assunta De Santis, Pasquale di Matteo, Antonio Mereu.

Seguiranno nel mese di aprile una serie di iniziative riguardanti le celebrazioni pasquali. Il mese di maggio sarà dedicato a Maria, mentre a giugno ci sarà la prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante, l’Inferno. Il programma continua con le celebrazioni dedicate alle Madonne delle Grazie, del Carmelo di santa Margherita e dell’Assunta, per arrivare a settembre proprio con i festeggiamenti per la Madonna della Modestia. A fine settembre è previsto un evento in onore del santo Patrono della città, san Michele. Ad ottobre l’evento clou con la presentazione del libro “La chiesa di santa Margherita V. e M. dalla fondazione ai giorni nostri”.

Il “Purgatorio”, seconda cantica, è in calendario a novembre. Dicembre è il mese dell’Immacolata e del Natale. Il programma abbraccia anche parte del 2026, partendo dall’Epifania, passando per la cantata dei Dodici mesi e concludendosi il 25 marzo, giorno dell’Annunciazione, con il Paradiso di Dante.

Il programma dettagliato

Il programma dettagliato da conservare per non perdere nessun iniziativa è di seguito riportato: 

 

  • APRILE 

Domenica delle Palme

ENTRATA DI GESU’ A GERUSALEMME 

A cura dell’Oratorio Stella Polare e collaboratori della comunità parrocchiale

Ore 11:15 Benedizione delle Palme (Palazzo Pascarella) a seguire la S. Messa nella Chiesa Parrocchiale di S. Margherita V. e M.

 

CRISTI PASSIO-PASSIO MAGDALONIS 

A cura dell’Associazione Borgo della Pescara

Ore 15:00 Via Crucis figurata per alcune strade cittadine con l’arrivo sul pianoro del bacino idrico luogo della crocifissione

Ore 19:00 S. Messa (Chiesa Parrocchiale di S. Margherita V. e M.)

 

PROGRAMMA DELLA SETTIMANA SANTA 2025

DAL 14 AL 21 APRILE 2025

“O Modestissima Vergine Madre di Dio Maria guidate i nostri passi per aiutarci a camminare le strade segnate da Voi con la Santa Modestia”

 

  • MAGGIO 

“PEREGRINATIO MARIAE”

L’ Immagine della Madonna fa visita alle famiglie.

 

SABATO 24 MAGGIO 2025 ORE 19.00 (Chiesa di S. Margherita V. e M.)

TU, O DONNA DELLA MODESTIA

A cura dell’Associazione A. Barchetta

Concerto per soli coro e orchestra, brani scelti per la Regina della Modestia.

Direttore Antonio Barchetta 

voce recitante Luca Tramontano.

 

  • GIUGNO 

SABATO 14 GIUGNO 2025 ORE 19.30

“L’INFERNO DI DANTE” Il più grande viaggio dell’uomo

A cura delle Associazioni Germogli e RE-curo

Chiesa di S. Margherita V. e M. - (Cappellone Gotico)

voce narrante Antonio Mereu;

ambientazione sonore e regia Pasquale Di Matteo. 

 

  • LUGLIO 

FESTA S. MARIA DELLE GRAZIE 

Presso la Chiesa della Madonna delle Grazie

Triduo di preghiera dal 29-30 GIUGNO  01 LUGLIO 2025

MERCOLEDI’ 2 LUGLIO 2025

Ore 18.30 Adorazione Eucaristica

Ore 19.30 S. Messa Solenne

Canto popolare alla Madonna delle Grazie 

A cura dell’Associazione Germogli 

 

FESTA BEATA VERGINE MARIA DEL MONTE CARMELO 

Presso la Rettoria del Pio Monte Carmelo 

Novenario di Preghiera dal 07 al 15 LUGLIO 2025

MERCOLEDI 16 LUGLIO 2025

19:00 S. Messa 

Festeggiamenti religiosi e civili 

 

FESTA DI S. MARGHERITA V. e M.  (Titolare della Parrocchia)

Presso la Chiesa Parrocchiale di S. Margherita V. e M.

Triduo di preparazione alla festa 17-18-19 LUGLIO 2025

DOMENICA  20 LUGLIO 2025 (Solennità)

Festività di S. Margherita V. e M. 

Ore 11.30 S. Messa con Supplica

 

  • AGOSTO

FESTA DELLA BEATA VERGINE MARIA ASSUNTA IN CIELO 

Cappella della Madonna dell’Assunta in Via Vallone

Triduo di preparazione alla festa 12-13-14 AGOSTO

VENERDI  15 AGOSTO Solennità 

Largo Vallone

19:30 S. Rosario 

20:00 S. Messa 

 

 

  • SETTEMBRE 

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE MARIA SS. DELLA MODESTIA

Solenne Novenario dal 3 all’11 SETTEMBRE 2025 

12-13-14-15 SETTEMBRE 2025

 FESTEGGIAMENTI RELIGIOSI E CIVILI

 

CHI COME DIO? 

Il dramma degli angeli: San Michele vs Lucifero

A cura della Fondazione Giuseppe Ferraro 

Chiesa di S. Margherita V. e M. – (Cappellone Gotico)

(il programma dettagliato dell’evento sarà calendarizzato per tempo) 

  • OTTOBRE 

SABATO  13 OTTOBRE 2025 ORE 19:00 

PRESENTAZIONE DEL LIBRO

“La Chiesa di S. Margherita V. e M. : dalla fondazione ai giorni nostri”

Promossa dall’Associazione RE-curo

Autori : De Santis Assunta, Italia Caradonna, Maria Rosaria Rienzo, Piarosa Pettolino, Antonio Tedesco, Don Antonio Di Nardo.

  • NOVEMBRE 

SABATO 15 NOVEMBRE 2025 ORE 19:00

“IL PURGATORIO DI DANTE” Il più grande viaggio dell’uomo

A cura delle Associazioni: Germogli e RE-curo

Chiesa di S. Margherita V. e M.- (Cappellone  Gotico)

voce narrante Antonio Mereu;

ambientazione sonore e regia Pasquale Di Matteo.

 

  • DICEMBRE 

TOTA PULCRA ES MARIA 

“Novena dell’Immacolata”

DAL 29 NOVEMBRE AL 7 DICEMBRE 2025

LUNEDI’ 8 DICEMBRE 2025 

SOLENNITA’ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE VERGINE MARIA 

Ore 11,30 S. Messa 

Ore 18.00 S. Rosario 

Ore 18.30 S. Messa Solenne a seguire fiaccolata per le strade del Borgo della Pescara

 

NATALE 2025

I FORMALI A NATALE- IL NATALE A MADDALONI

a cura dell’Associazione Borgo della Pescara 

NOVENA DEL NATALE

DAL 15 al 23 DICEMBRE 2025 

 

MERCOLEDI’ 24 DICEMBRE VIGILIA DI NATALE

a cura dell’Associazione del Borgo della Pescara

Ore 23:30 S. MESSA DELLA NOTTE

DEPOSIZIONE DEL BAMBINO GESU’ nella grotta di Formali. 

 

GIOVEDI’ 25 DICEMBRE 2025- NATALE DEL SIGNORE

SS. Messe 11:30-18:30

VENERDI’ 26 DICEMBRE 2025 - SANTO STEFANO PROTOMARTIRE

18:30 S. Messa

I SUONI DELLA MEMORIA, NOTE DI DEVOZIONE 

Novene ed Antichi Canti della Tradizione Popolare legati al Natale

A cura dell’Associazione Artistica Culturale Germogli 

 

MERCOLEDI’ 31 DICEMBRE 2025 

Ore 18:30 S. Messa con il canto del TE DEUM

  • GENNAIO 

GIOVEDI’ 01 GENNAIO 2026

SS. Messe 11.30-18:30

MARTEDI’ 06 GENNAIO 2026- EPIFANIA DEL SIGNORE

11:30 S. Messa                

ARRIVO DEI MAGI

a cura dell’Associazione Borgo della Pescara

 

  • FEBBRAIO

GIOVEDI’ 12 FEBBRAIO 2026 ORE 16:30

I DODICI MESI. Manifestazione Carnevalesca

a cura dell’Associazione ANAVO

 

  • MARZO

MERCOLEDI’ 25 MARZO 2026 ore 19:00

“IL PARADISO DI DANTE” Il più grande viaggio dell’uomo

A cura delle Associazioni Germogli e RE-curo

Chiesa di S. Margherita V. e M.- (Cappellone Gotico)

voce narrante Antonio Mereu;

ambientazione sonore e regia Pasquale Di Matteo. 

madonna della modestia maddaloni