Centro di aggregazione giovanile: c'è l'accordo tra il Comune, la cooperativa e le parrocchie
Sarà uno spazio per i giovani per contribuire alla loro crescita
CELLOLE - L'iniziativa della giunta comunale di Cellole di creare un centro di aggregazione giovanile in collaborazione con le parrocchie e la cooperativa sociale "Al di là dei sogni" è un passo positivo per il territorio.
Uno spazio per i giovani in difficoltà
L'obiettivo è offrire ai giovani, in particolare a quelli tra i 13 e i 15 anni in situazioni di difficoltà, uno spazio dove sviluppare attività educative, culturali e ludiche, contribuendo così al loro benessere e alla loro crescita.
Progetto sperimentale della durata di 24 mesi
Il fatto che il progetto sia pensato come una sperimentazione della durata di 24 mesi consente di monitorare i risultati e, se l’iniziativa avrà successo, potrà essere integrata in modo stabile nel catalogo dei servizi sociali regionali. Questo approccio sembra mirato a dare un’opportunità concreta ai giovani in situazioni di disagio, coinvolgendo anche i servizi sociali per garantire un supporto mirato.
Con una copertura parziale delle spese da parte dell'ente comunale e il coinvolgimento attivo delle parrocchie, sembra esserci un buon impegno da parte della comunità locale per sostenere il progetto. Hai sentito qualcosa in più sulla reazione della cittadinanza a questa proposta?