Basket, altra vittoria per l'Olympia Maddaloni in serie D
I calatini faticano ma riescono ad avere la meglio sul fanalino di coda Melfi

MADDALONI (Giampaolo Chiriano) - Nel match infrasettimanale di serie D tra l'Olympia Basket Maddaloni e il Melfi non manca la spettacolarità. Quella che poteva sembrare una partita dall'esito scontato si è trasformata in uno spettacolo avvincente che ha visto prevalere i calatini solo al tramonto dell'ultimo quarto. Ma al di là dei meriti di Melfi, al suddetto spettacolo hanno contribuito le enormi fatiche dei padroni di casa, che sbagliano l'approccio e rincorrono i lucani per larga parte del match.
La cronaca della gara
Uno spettacolo in equilibrio, quindi. Ma un equilibrio solo apparente. Melfi è ben poca cosa, tolto l'enorme talento di Francisco Pochettino (ben 39 punti per lui n.d.r.). Eppure Maddaloni soffre, va sotto, recupera, gioca bene, poi si distrae, recupera ancora, e solo alla fine vince. Ed alla fine vince grazie ai suoi uomini migliori: al suo capitano Ragnino ed al suo leader carismatico Della Peruta. Il primo mette a referto la solita impeccabile prestazione realizzativa. Il secondo, invece, capisce le difficoltà collettive ed entra in campo nel secondo quarto col suo vestito migliore, quello del veterano esperto, spregiudicato e tuttofare. I suoi canestri arrivano nei momenti più critici e i suoi rimbalzi nelle fasi più concitate. Della Peruta è monumentale e fa registra la sua migliore prestazione in questa stagione. Al di là dei numeri, sono state molte le prestazioni sottotono, viziate da un immotivato nervosismo e da un pizzico di presunzione. Nonostante ciò, l'Olympia vince col punteggio di 81 a 75 sulla Normanna di Melfi e fa anche un regalo di compleanno al suo presidente Francesco Tagliafierro.
Tabellini
Ragnino 17, Cautiero 12, Izzo 12, D'Orta 10, Della Peruta 9, Ciccone 8, Fiore 7, Bocciero L. 6, Bocciero R. , Sassone, Tescione, Lombardi.