antica cittadella
antica cittadella

TEANO - Dopo l’apertura del Giubileo nella diocesi di Alife-Caiazzo, questo pomeriggio S.E. Mons. Giacomo Cirulli ha dato inizio all’anno giubilare nella diocesi di Teano-Calvi. Il Pastore con i presbiteri, i diaconi, i religiosi, i seminaristi, i sindaci dei 22 comuni della Diocesi e un gran numero di fedeli si sono ritrovati nella chiesa di Santa Maria la Nova in Teano, dove ha avuto inizio la liturgia. 

La cerimonia

In processione, al canto delle litanie hanno raggiunto la Cattedrale. Come previsto dai riti, Mons. Cirulli ha innalzato il crocifisso che per un anno intero sarà esposto in chiesa come immagine-simbolo del Giubileo; si è poi recato al Battistero altro simbolo giubilare da cui ha asperso i presenti e poi proseguito con la Celebrazione eucaristica.

giubileo teano

Le parole del Vescovo

“Cristo, il Crocifisso Risorto, è Lui la nostra speranza, presente e vivo nella Storia di noi uomini; per mezzo di Lui ci è rivelato il volto del Padre. Insieme ci fanno dono dello Spirito Santo che accompagna la vita di noi tutti, sospingendoci verso la comunione fraterna”, le parole del Pastore durante l’omelia.  Il tempo giubilare, come esperienza di cammino “di noi pellegrini nel tempo verso l’incontro ultimo e definitivo con il Signore Gesù”, ha aggiunto. 

Al termine della Messa il Vescovo ha ringraziato i presenti e, ricordando che la Chiesa Cattedrale di Teano e il Santuario della Madonna dei Lattani in Roccamonfina saranno chiese giubilari per l’Anno Santo, ha dato appuntamento al pellegrinaggio giubilare interdiocesano in programma il prossimo 10 settembre in San Pietro.