antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI - A Maddaloni tornano a preoccupare le truffe telefoniche ai danni degli anziani. A segnalarlo è una cittadina visibilmente scossa, dopo che la madre, ultranovantenne, è stata contattata da un truffatore nella mattinata di oggi.

“Un tizio ha chiamato mia madre spacciandosi per mio fratello – racconta – dicendole di aver avuto un incidente e che sarebbe passato un avvocato a ritirare soldi e oro”. Un tentativo di raggiro ben orchestrato, che punta a confondere e spaventare le vittime per indurle a consegnare denaro o oggetti di valore.

Salvata grazie ai familiari

Per fortuna, l’anziana non è caduta nella trappola, grazie al pronto intervento dei familiari. Ma l’episodio ha riacceso un campanello d’allarme: circa quattro anni fa, un altro componente della stessa famiglia fu vittima dello stesso stratagemma, consegnando ai malviventi 1000 euro in contanti.

Un appello per evitare nuove vittime

La famiglia ha scelto di rendere pubblica la vicenda, diffondendo un appello tramite i social: “Avvisate i vostri parenti, la banda è ancora in giro”. L’obiettivo è prevenire nuovi episodi e sensibilizzare l’opinione pubblica, soprattutto chi ha genitori o nonni che vivono soli o potrebbero non riconoscere la truffa in tempo.

Una piaga che continua a colpire

Il modus operandi resta lo stesso: una telefonata allarmante, una voce camuffata che si spaccia per un parente in difficoltà, e la promessa che un sedicente “avvocato” passerà a ritirare soldi per risolvere il problema.

Le forze dell’ordine invitano a segnalare immediatamente qualsiasi episodio sospetto e ricordano che nessun avvocato o funzionario serio chiede denaro per telefono. La prevenzione, in questi casi, è l’arma più efficace.