antica cittadella
antica cittadella

MONDRAGONE - C’è una nuova importante realtà cinofila dedicata alla razza dobermann e sono della Campania alcuni dei principali artefici.

Nasce l'Associazione Nazionale Dobermann Italiano

È di pochi giorni fa infatti la notizia della creazione e del riconoscimento di ANDI Associazione Nazionale Dobermann Italiano, un club senza scopo di lucro nato in collaborazione con “Libertas Cinofila Dipartimento Sport e Cultura”.
Ne parliamo ora con Lucia De Liso, Vice Presidente della neonata Associazione e conosciuta sul territorio per l’esperienza cinofila che ha maturato nel tempo collaborando con il marito noto e stimato professionista titolare dell’allevamento di Prisconte di Mondragone, che insieme alle figlie e ai loro celebri dobermann, hanno più volte portato lustro al territorio vincendo importanti manifestazioni internazionali e titoli mondiali.

Il progetto

“Vi ringrazio per avermi dato la possibilità di poter presentare brevemente il nostro progetto -dice Lucia- ANDI è il frutto della collaborazione tra allevatori e preparatori storici che, da oltre 30 anni, hanno portato il Dobermann italiano ai massimi livelli.
Tra le nostre fila possiamo annoverare alcuni tra i più famosi e titolati appassionati mondiali di questa razza: persone capaci di conquistare , con i cani da loro allevati, la bellezza di ben 14 titoli di Campione Mondiale IDC, oltre 10 titoli di Giovane Campione Mondiale IDC, un grande numero di Campioni Internazionali, Europei, Italiani, vincitori inoltre ai Campionati tedeschi DV e BUNDESSIEGER ma ci sono anche addestratori di fama internazionale in grado di superare con i loro dobermann la prestigiosa e difficile prova di selezione tedesca KORUNG e partecipare a svariati Campionati Mondiali di lavoro.

Tra di noi ci sono allevatori provenienti da ogni parte d’Italia ma sono anche tantissimi quelli campani: oltre a noi dell’allevamento di Prisconte ci sono altri allevatori campani come Bisogno Pasquale, Aristide de Cenzo che hanno creduto in questo progetto. 
Il nostro principale obiettivo è ora quello di promuovere questa splendida razza attraverso la nostra passione ed enorme esperienza cercando di preservare i valori che da sempre ci contraddistinguono.

Gli obiettivi

Cercheremo di concentrare il nostro operato verso alcuni  importanti e fondamentali obiettivi.
Lavoreremo infatti su un attento controllo della salute tramite un completo esame e monitoraggio di tutti i nostri riproduttori.
Ci concentreremo ovviamente anche sulla selezione caratteriale proseguendo il prezioso percorso iniziato dal Dott.Pezzano che, negli anni 80, introdusse in Italia la prova dello ZTP, che ha gettato le basi per una selezione globale e condivisa della razza e che ancora oggi è l’unica modo per allevare soggetti equilibrati e capaci di adattarsi sia alla vita familiare che a quella sportiva.


ANDI si impegnerà quindi a coprire ogni aspetto fondamentale del Dobermann, offrendo supporto agli appassionati attraverso le proprie sezioni regionali nelle quali i soci potranno incontrarsi con i propri cani per attività di socializzazione, educazione, addestramento e preparazione al ring.
Ogni anno, organizziamo prove zootecniche e eventi in tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo principale di diffondere la cultura del Dobermann. Abbiamo già cominciato e continueremo a promuovere anche seminari e incontri formativi che favoriscono una conoscenza approfondita di questa affascinante razza, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti.
ANDI non è soltanto un'associazione ma è una vera e propria famiglia di appassionati che lavora instancabilmente per mantenere vivo l’amore e il rispetto verso il Dobermann.”