antica cittadella
antica cittadella
La Reggia di Caserta
La Reggia di Caserta

CASERTA - Sono stati oltre 290mila gli ingressi nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione

I primi posti

Di seguito si riportano i primi dati provvisori del ministero: ViVe - Vittoriano - ingresso gratuito 21.723; Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 20.000; Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli 18.330; Reggia di Caserta 16989; Pantheon - Basilica di Santa Maria ad Martyres 15.000: Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 14.822; Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 11.821; Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 11.744; 

Gli altri musei

Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 7.924; Galleria dell'Accademia di Firenze 7.259; Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 6.900; Palazzo Reale di Napoli 6.543; Palazzo Reale di Napoli 6.543; Villae - Villa d'Este 6.268; Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo e area archeologica di Paestum 5.610; Musei Reali di Torino 5.466; Museo archeologico nazionale di Napoli 5.328; Parco archeologico di Ercolano 4.979; Museo e Real Bosco di Capodimonte - Museo di Capodimonte 4.352; Castel Sant'Angelo 4.320; Palazzo Ducale di Mantova 4.289; Castel del Monte 4.050; Musei del Bargello - Complesso di Orsanmichele 3.950; Villae - Villa Adriana 3.616; Museo storico del Castello di Miramare 3.547; Castello Svevo di Bari 3.326; Pinacoteca di Brera 3.325; Galleria nazionale d arte moderna e contemporanea