antica cittadella
antica cittadella

CASAPULLA - I consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ condividono e sostengono la raccolta firme proposta dall’associazione ‘Giovani&Futuro’ sul taglio dell'Iva su alcuni prodotti per l’igiene femminile e la prima infanzia dal 10% al 5%.

Una battaglia di civiltà

 «Attualmente - fanno sapere Anna Di Nardo, Mariacristina di Gennaro, Michele Sarogni e Francesco Trepiccione - l'Iva su beni essenziali come assorbenti, coppette mestruali, pannolini e altri prodotti per la prima infanzia è fissata al 10%, mentre quella dei seggiolini, necessari alla sicurezza dei bambini, è al 22%. Queste aliquote non tengono conto della rilevanza di questi beni per le famiglie italiane, che incidono in maniera determinante sul bilancio domestico. Il taglio dell’Iva sui prodotti per l’igiene femminile e di alcuni prodotti per la prima infanzia non riguarda solo le donne o le famiglie con figli piccoli, ma è una battaglia di civiltà. Per questo è importante sottoscrivere la proposta di legge.

Come firmare per la proposta di legge

È possibile firmare con Spid o Cir sul sito del Ministero della Giustizia (https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001), ma anche presso la casa comunale di Casapulla fino al 30 giugno 2025. Per sostenere sempre di più questa iniziativa, già nelle prossime settimane ci faremo promotori dell’installazione di un distributore di assorbenti nelle scuole medie della città» - concludono i consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’.