antica cittadella
antica cittadella

ROCCAMONFINA – Continua ad essere seguita con attenzione e con cautela l’ondata sismica che sta interessando la zona dell’Alto Casertano

L'ultima scossa

Ieri pomeriggio si è registrata un’altra scossa di magnitudo magnitudo 2.3 attorno alle ore 17 a Castel di Sasso. Il terremoto è avvenuto a una profondità di 8 chilometri. Le coordinate geografiche sono (lat, lon) 41.1800, 14.2960. Solo due giorni fa si erano avvertite tre scosse di terremoto, il 14 dicembre 2024, registrate dai sismografi dell'Ingv in provincia di Caserta: la prima di 2.4 e la seconda di 2.3 a Roccamonfina. Un'altra scossa si è verificata di 1.9 si è verificata dopo le ore 15.

La riunione in Regione

Nel frattempo ieri presso la Direzione Generale Protezione Civile della Regione Campania, si è tenuta la riunione d’urgenza, per la ricognizione dei danni riguardanti gli eventi sismici di Roccamonfina.

“Abbiamo, inoltre, convenuto quanto segue – annuncia il sindaco Carlo Montefusco sui social – 

1) Partiremo presto con nuovi INCONTRI PUBBLICI e ON LINE per approfondire il fenomeno in corso.

2) Dalla Regione arriveranno nuovi TECNICI per SUPPORTO operativo al Piano di Emergenza.

3) A breve sarà possibile attivare il servizio di ASSISTENZA PSICOLOGICA GRATUITA A DOMICILIO.

4) NUOVI MEZZI e forniture protezione civile.

5) Organizzazione di un’ESERCITAZIONE di PROTEZIONE CIVILE, come strumento di prevenzione e di verifica dei nostri piani di emergenza. 

6) Continueremo ad informarvi anche su eventuali possibilità per i privati di accedere a finanziamenti pubblici, utili a rendere ancora più sicura la propria abitazione. 

Ribadisco, dobbiamo mantenere la calma, ma essere sempre vigili, preparati ed attenti.  Il nostro primo dovere è tenerVi informati”.