Comunità in lutto: addio allo storico dirigente scolastico e giornalista
Se ne va una figura che ha saputo raccontare con passione e precisione la storia e la cultura della città

MARCIANISE - Ci ha lasciato Salvatore Delli Paoli, giornalista, scrittore, cultore della storia locale e dirigente scolastico. Aveva 77 anni e fino a poco tempo fa, nonostante l'avanzare dell'età, continuava con impegno a seguire le sue passioni.
Se ne va un pezzo di storia della città
Con lui se ne va un pezzo significativo della storia di Marcianise, una città che lui ha contribuito a raccontare e a conservare con un lavoro di ricerca minuzioso e appassionato.
Salvatore Delli Paoli ha lasciato una vasta produzione letteraria che ha documentato la storia della sua città, con particolare attenzione ai personaggi e agli eventi che hanno segnato il suo sviluppo. Tra i suoi libri più noti ci sono quelli dedicati alle chiese del Duomo e dell’Annunziata, ma soprattutto il suo celebre volume Il potere della miseria, che racconta la storia della Congregazione di Carità. L'ultimo suo lavoro, dedicato all'Annunziata, risale all'anno scorso, prima che la malattia lo fermasse.
La carriera
La sua carriera si è sviluppata anche nell'ambito dell'insegnamento. Laureato in materie letterarie, Salvatore Delli Paoli è stato un giovane docente al liceo classico Nifo di Sessa Aurunca, e successivamente ha insegnato in vari licei della provincia, incluso il Quercia di Marcianise, dove ha ricoperto il ruolo di vice preside. Nel 2013 è andato in pensione come dirigente del liceo Giannone di Caserta, dove aveva iniziato il suo percorso scolastico ben 52 anni prima. La sua passione per l'insegnamento e il suo impegno verso gli studenti sono sempre stati il suo motore, tanto che si è detto molto orgoglioso dei traguardi raggiunti da alcuni dei suoi ex allievi, tra cui Raffaella De Vita, scienziata e ricercatrice premiata dal presidente Barack Obama.
Il giornalismo è stata un’altra sua grande passione. Salvatore Delli Paoli iniziò come corrispondente per Il Mattino nel 1967, all’età di vent'anni, e vi rimase fino al 1998. Successivamente, scrisse per il Corriere della Sera, lasciando un segno indelebile nelle pagine culturali del quotidiano.
Con la sua scomparsa, Marcianise perde una delle sue voci più autorevoli e impegnate, una figura che ha saputo raccontare con passione e precisione la storia e la cultura della città.