Addio a Rita, muore a 21 anni giovane attivista: cordoglio e commozione
Rita lascia un vuoto incolmabile tra i suoi cari e tutti coloro che la conoscevano

REGIONALE - Si è spenta ieri mattina, all'età di soli 21 anni, Rita Cefariello, giovane affetta da atrofia muscolare spinale con grave deficit polmonare. Nonostante i tentativi di rianimazione, un arresto cardiaco ha causato il suo decesso.
Addio a Rita
La causa che ha aggravato il suo già fragile stato di salute sembra essere stata una polmonite contratta dopo aver partecipato, il 22 novembre scorso, a una manifestazione per chiedere lo sblocco dei fondi FNA destinati alle famiglie con disabilità, fondi che non sono ancora stati erogati.
Rita Cefariello, impegnata nel movimento per i diritti delle persone con disabilità, era attiva nell'associazione Supereroi, dove curava le pagine social e lottava con passione per i diritti dei più deboli. La sua morte, che segna la fine di una vita segnata dalla sofferenza, rappresenta anche un simbolo delle battaglie di chi affronta la disabilità e cerca di sensibilizzare le istituzioni.
I funerali
I funerali di Rita si sono tenuti presso la Chiesa Immacolata Concezione a Tavernanoce, nel comune di Volla. La sua famiglia, travolta da un dolore incommensurabile, ha denunciato l'indifferenza delle istituzioni, rivelando come la mancanza di supporto economico e la non erogazione dei fondi FNA abbiano contribuito al peggioramento delle sue condizioni.
Il tragico lutto non è solo una perdita per la famiglia, ma un richiamo a una situazione che non può più essere ignorata. Mariarca, la madre di Rita, lancia un appello disperato: “Mia figlia è morta a causa di una polmonite che ha contratto dopo aver partecipato a una manifestazione per chiedere ciò che spettava di diritto alle nostre famiglie. Quante altre vite dovranno essere spezzate prima che qualcuno agisca?”.
Rita lascia un vuoto incolmabile tra i suoi cari e tutti coloro che la conoscevano, ma anche una lezione di coraggio e determinazione per le generazioni future.