Rogo all'Oasi Wwf sul litorale: in fiamme uno dei tre capanni di avvistamento
La scoperta è avvenuta ieri mattina nella zona dei Variconi: era stato realizzato in collaborazione con Jova Beach Party

CASTEL VOLTURNO - Amara sorpresa ieri mattina per gli amanti dell'ambiente e per i cittadini di Castel Volturno, nel Casertano. Uno dei tre capanni di avvistamento realizzati nell'Oasi dei Variconi grazie al progetto di Wwf Italia con Jova Beach Party e Intesa San Paolo e' stato trovato in cenere.
L'azione criminale
Ignoti lo hanno dato alle fiamme prima dell'inaugurazione, che sarebbe dovuta avvenire tra poco piu' di un mese chiudendo una pagina di illegalita' in un'area dal grande valore naturalistico e dalla chiara vocazione ecoturistica.
La nota del Wwf
"Il Wwf, con i suoi volontari, esperti biologi, ornitologi e guardie sara' ancora al fianco del Comune, dell'Ente Riserva e delle tante associazioni che gravitano sul territorio - spiega in una nota Raffaele Lauria, delegato regionale Campania dell'ente - per saldare ancora di piu' il distacco col passato che vedeva quelle aree preda della speculazione edilizia e dell'illegalita'. L'azione di promozione dei Variconi, lo sforzo per rendere sempre piu' noti e conosciuti i valori naturalistici che preserva, continuera' per rendere piu' fruibile l'area in sicurezza e con la piena partecipazione della comunita' scientifica e la cittadinanza".