antica cittadella
antica cittadella
Aumento dell'assicurazione auto
Aumento dell'assicurazione auto

CASERTA - I carabinieri del Comando Stazione di Civitella Casanova hanno denunciato sei persone, originarie del casertano e del napoletano, per truffa continuata in concorso. 

L'inchiesta

L'inchiesta è partita a seguito di un controllo stradale che ha coinvolto un automobilista della provincia di Pescara, vittima di un inganno legato a una polizza assicurativa falsa.

Il controllo, effettuato dai militari della stazione di Civitella Casanova, ha rivelato che il conducente, pur dichiarando di essere in possesso della copertura assicurativa obbligatoria, risultava privo della polizza in questione. La consultazione della banca dati ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) non ha restituito alcun risultato relativo alla copertura assicurativa del veicolo, confermando così la mancanza della polizza.

Nonostante il conducente cercasse di difendersi, mostrando i certificati di assicurazione che attestavano il pagamento della polizza, i carabinieri hanno scoperto che questi documenti erano falsi. Un successivo accertamento presso la compagnia assicurativa indicata nel certificato ha confermato che il veicolo non era effettivamente coperto dalla polizza di responsabilità civile obbligatoria.

La denuncia

L'automobilista, dopo aver denunciato l'accaduto, ha raccontato di aver acquistato la polizza tramite un noto portale di comparazione online, dove aveva trovato una tariffa vantaggiosa. Tuttavia, i pagamenti che aveva effettuato tramite ricariche a carte postepay erano finiti nelle mani di sei individui, i quali si sono intascati un totale di 1.260 euro, incassando sei pagamenti di 210 euro ciascuno, uno per ogni trimestre della polizza inesistente.

Grazie al controllo stradale, l'automobilista ha scoperto di essere stato raggirato. I carabinieri, dopo aver avviato un'attività investigativa approfondita, hanno denunciato i sei sospetti, accusati di truffa.

Per evitare questo tipo di raggiri, i carabinieri consigliano agli automobilisti di consultare sempre il sito ufficiale www.ilportaledellautomobilista.it, dove è possibile verificare in modo gratuito e affidabile la copertura RCA di ogni veicolo.

Le indagini dei carabinieri di Civitella Casanova proseguono per far luce su quello che appare essere un'organizzazione ben strutturata dedita a truffe legate alle polizze assicurative.