antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI -  Una vasta operazione di controllo sugli alloggi popolari di Maddaloni ha portato alla denuncia di numerosi abusivi e possibili conseguenze amministrative per molti assegnatari. 

Ispezionate 350 abitazioni

La Polizia Municipale ha ispezionato 350 abitazioni, con l'invio di 182 segnalazioni alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere. Le principali irregolarità emerse riguardano abusivismo edilizio e modifiche non autorizzate agli immobili.

In particolare, sono stati effettuati 90 interventi per ripristinare lo stato originale delle abitazioni, e oltre 20 persone sono state denunciate per occupazione abusiva. Alcuni residenti non hanno rimosso strutture abusive come verande, soppalchi, scale, grondaie, finestre modificate e pareti interne spostate o abbattute, con conseguenti segnalazioni per violazioni edilizie.

Si rischia la revoca

Questa operazione, coordinata dal capitano Nicola Della Peruta, potrebbe portare anche alla revoca delle assegnazioni degli alloggi popolari per coloro che non hanno provveduto a rimuovere gli abusi. La decisione finale su eventuali revoche spetterà all’Acer e al Comune di Maddaloni.

Nel frattempo, il Comune ha avviato un progetto per la realizzazione di Case Famiglia e Comunità Alloggio per persone con disabilità, finanziato con 1,5 milioni di euro provenienti dal PNRR e dalla Regione Campania. I lavori comprenderanno alloggi dotati di tecnologie domotiche per garantire maggiore autonomia e comfort agli utenti.