Assistenza domiciliare, lavoratori ambito C01 annunciano lo sciopero
La decisione arriva dopo lo stato di agitazione, previsto incontro con il sindaco
CASERTA – Dopo lo stato di agitazione, i lavoratori delle cooperative sociali, impegnati nel servizio di assistenza domiciliare ad anziani e disabili, nell’ambito sociale C01 con comune capofila Caserta, annunciano lo sciopero.
L'annuncio del sindacato
Ad annunciarlo è il sindacato CONF.S.A.F.I. (Confederazione Sindacati Autonomi Federati Italiani) che da sempre è al fianco dei lavoratori del settore che lamentano la mancata regolarizzazione del servizio e il disagio per tante famiglie che passeranno il Natale senza la certezza di un’entrata economica.
La nota
"Si fa seguito allo STATO DI AGITAZIONE dei lavoratori delle Coop. Sociali dell’Ambito C01, concluso con esito negativo in data 02 dicembre u.s., ed in assenza dell’erogazione delle spettanze arretrate ai lavoratori, oramai ridotti ad una situazione di povertà non più gestibile con circa 4 mensilità arretrate, conseguente alla mancata liquidazione da parte dell’Ambito C01 delle spettanze dovute alle Coop. Sociali affidatarie dei servizi, che hanno finora corrisposto le spettanze ai lavoratori attingendo a risorse proprie e con grave compromissione della propria stabilità economico-finanziaria, e non sono più in grado di corrispondere gli stipendi agli operatori incaricati dei servizi, la scrivente OO.SS, ad esito della odierna Assemblea Sindacale di lavoratori, COMUNICA l’ADESIONE allo SCIOPERO GENERALE indetto dalla USB per il giorno 13 dicembre p.v. intera giornata dei lavoratori del Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani (SAD ed ADI) Coop. Sociale ASD, del Servizio di Assistenza Domiciliare Disabili (SAd ed ADI) Coop. Sociale ASD transitati alla Coop. Sociale Socrate, del Centro Polifunzionale Disabili Coop. Sociale Ozanam, del Supporto al Servizio Sociale Professionale Coop. Sociale Terzo Millennio transitati Coop. Sociale Nasce un Sorriso, con il seguente svolgimento: I manifestanti concentreranno alle ore 9.30 presso il Comune di Caserta in Piazza Vanvitelli e resteranno in presidio permanente presso la struttura stessa, in attesa di essere ricevuti dal Sindaco”.