antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI - “Zona “GIARDINETTI”, un vero enigma stradale, luogo e scenario di tanti incidenti, anche di tipo mortale. Incrocio pericoloso, la percorrenza risulta difficile anche ai residenti, figuriamoci per gli automobilisti che passano per  la prima volta. Nonostante la statistica di rilievo degli incidenti, a tutt’oggi, nessuna iniziativa o provvedimento è stato intrapreso per evitare le drammatiche vicende automobilistiche”.  Con queste parole si è espresso il professionista sanitario maddalonese Osvaldo Sammarco.

Incrocio pericoloso

L’incremento edilizio e la continua espansione della città richiede, ormai da tempo, un intervento di adeguamento stradale, soprattutto in rispetto degli abitanti di Via PIOPPOLUNGO, i quali, per accedere in città devono eseguire una impervia manovra, pericolosissima, come  concepito l’incrocio “GIARDINETTI”.

Osvaldo Sammarco

La intersecazione di Via Caudina-Via Forche Caudine- Strada Statale 265-Strada Statale 7 e Strada Provinciale 335, strade di diverse appartenenze e, forse, è proprio qui dove nasce il problema, perché quando ci sono troppi galli a cantare non fa mai giorno. Eppure, anni fa, furono istituite le amministrazioni decentrate, sia Provinciali che Regionali, con l’auspicio di avvicinare maggiormente il cittadino coi suoi bisogni alle istituzioni; ma visto il palese e tanto discusso fallimento, giunge facile suggerire il rafforzamento dei poteri alle Amministrazioni dei Comuni. 

La soluzione

Chissà, rivolgere un’attenzione in località GIARDINETTI, con la realizzazione di un'utile ROTATORIA, onde snellire il traffico con maggiore sicurezza, arredata anche con una segnaletica più incisiva, rafforzata e ripetitiva, così, nel normale interesse della incolumità di tutti.