La disabilità e l'inclusione lavorativa, ecco il libro di Antonio Papa di Cellole
Un volume tecnico e innovativo che nasce dall'esperienza personale

CELLOLE (Bruno Bencivenga) - - L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità è il cuore del libro “La formazione delle persone con disabilità in europrogettazione per la nascita di un'impresa”, scritto dal Dott. Antonio Papa di Cellole.
L'opera esplora come la formazione e l'europrogettazione possano offrire reali opportunità imprenditoriali, favorendo autonomia e partecipazione attiva nel mondo del lavoro. Basato su ricerche, interviste ed esperienze sul campo, il libro propone strategie concrete per superare le barriere occupazionali, evidenziando la necessità di un cambiamento culturale. Attraverso un approccio multidisciplinare che unisce teoria e pratica, Papa analizza le politiche e le strategie formative che possono supportare le persone con disabilità nella creazione di imprese, trasformando l'inclusione in una reale opportunità di crescita professionale e personale.
Un’opera che unisce ricerca, passione e impegno sociale
L’inclusione lavorativa è un tema sempre più centrale nel dibattito sociale ed economico. Il Dott. Antonio Papa, laureato in Scienze dell’Educazione e della Formazione, con specializzazioni in Scienze Pedagogiche e Servizio Sociale e Politiche Sociali, affronta questo argomento con un approccio sia accademico che personale, essendo lui stesso portatore di disabilità. Secondo l'autore, la vera inclusione non può basarsi solo su finanziamenti o normative, ma deve essere accompagnata da un cambiamento culturale profondo. La diversità non deve essere vista come un limite, bensì come una risorsa capace di arricchire il tessuto imprenditoriale e sociale.
Un libro che nasce dall’esperienza personale
Più di un semplice saggio, questo libro rappresenta un manifesto per l'inclusione, unendo esperienza personale e rigore scientifico. Un testo da leggere, studiare e mettere in pratica, affinché il concetto di inclusione diventi sempre più una realtà tangibile nel mondo del lavoro e della formazione.