antica cittadella
antica cittadella

SESSA AURUNCA - Il Nucleo Ambiente di Sessa Aurunca ha elevato 3 sanzioni amministrative in località Castellone della Frazione Piedimonte (sita sotto il monte Massico) per violazione dell’ordinanza sindacale che prevede la pulizia delle proprietà per prevenzione incendi ed eventuali problematiche di natura igienico sanitaria.

I controlli

A occuparsi dei controlli, il responsabile del reparto il funzionario S. Ten. Davide Amati, coordinato dal Tenente colonnello Pasqualino Emerito, comandante del corpo di Polizia municipale di sessa Aurunca.

L' attività di controllo è finalizzata alla prevenzione di incendi boschivi a tutela della pubblica e privata incolumità degli abitanti del posto. Gli agenti hanno emesso verbali di 2.064 € per un totale di circa 6mila euro di multa.


Cosa prevede la normativa

La violazione di un'ordinanza sindacale che prevede la pulizia delle proprietà per la prevenzione degli incendi e per evitare problemi di natura igienico-sanitaria è un'infrazione che può comportare diverse sanzioni. Le ordinanze sindacali in materia di igiene e sicurezza, come quella che obbliga alla pulizia delle proprietà private, sono in genere emesse per tutelare la salute pubblica e prevenire rischi legati a incendi o malattie trasmissibili.

Nel caso di una violazione, le conseguenze possono variare, ma generalmente includono:

Sanzioni amministrative: Possono essere comminate multe a carico del proprietario dell'immobile che non adempie all'ordinanza. L'importo della multa dipende dalla normativa locale e dalle specifiche disposizioni contenute nell'ordinanza stessa.

Interventi obbligatori: In caso di inadempimento, il Comune o l'autorità competente può decidere di intervenire direttamente sulla proprietà per eseguire le necessarie operazioni di pulizia, addebitando al proprietario i costi sostenuti per l'intervento.

Sequestri o altre misure: In situazioni estreme, quando la violazione rappresenta un rischio significativo per la salute pubblica o la sicurezza, potrebbero essere adottate misure più drastiche, come il sequestro dell'area o l'adozione di misure cautelari.

È fondamentale che i proprietari di terreni o edifici seguano le disposizioni previste dall'ordinanza per evitare di incorrere in queste problematiche legali e tutelare sia la propria proprietà che la sicurezza della comunità circostante.