antica cittadella
antica cittadella
Un momento del Carnevale a Carano
Un momento del Carnevale a Carano

CARANO / SESSA AURUNCA (Bruno Bencivenga) - Ieri sera, dopo decenni di assenza, Carano frazione di Sessa Aurunca ha rivissuto una delle sue tradizioni più irriverenti e gioiose: “il funerale di Carnevale”. 

Carano riscopre la tradizione: dopo decenni torna “Il funerale di Carnevale”

Un evento che ha riportato in piazza l’antico rito dell’addio simbolico al periodo di festa. La cerimonia, organizzata e in parte improvvisata, ha visto la partecipazione di tutta la comunità, accorsa con entusiasmo per assistere al “funerale” del Carnevale. Non potevano mancare le figure tradizionali: il prete, il notaio incaricato di leggere il testamento e la vedova disperata, che tra lamenti esagerati e battute ha strappato risate e applausi. 

Nella frazione
Il manifesto del funerale a Carnevale a Carano di Sessa Aurunca

La cerimonia organizzata e improvvisata ha visto la partecipazione di tutta la frazione di Sessa

L’evento ha restituito a Carano un momento di sano divertimento, dimostrando quanto le tradizioni popolari possano ancora unire e coinvolgere. L’entusiasmo dei partecipanti lascia sperare che questa usanza torni a essere un appuntamento fisso, regalando alla comunità un’occasione per ritrovarsi e celebrare insieme lo spirito del Carnevale.