La storia e la bellezza di Maddaloni protagoniste del Tg Itinerante di Rai 3. IL VIDEO
Un viaggio alla scoperta del grande passato e delle sfide del futuro

MADDALONI – Le bellezze artistiche, la storia, gli scorci, i panorami. Sono questi gli elementi di Maddaloni portati alla ribalta nazionale dal Tg Itinerante del Tg3 Campania sua Rai 3.
Viaggio nella storia
La giornalista Francesca Ghidini nella giornata di ieri ha fatto visita alla città di Maddaloni accompagnando le telecamere alla scoperta dei luoghi più importanti della città. Il servizio si è concentrato sui due musei cittadini (Il Museo Archeologico di Calatia ed il Museo Civico) dove hanno preso la parola la direttrice del Museo Archegologico Ilaria Menale e lo storico dell’arte Daniele Napolitano intervistato nel Museo Civico. Nel servizio è intervenuto a spiegare la storia di Calatia anche il prof. Carlo Rescigno, archeologo dell’Università “Vanvitelli”.
Ampio spazio è stato dato anche al gioiello tutto maddalonese del Convitto Nazionale “G. Bruno” di Maddaloni con la sua tela settecentesca più grande del mondo, dove la giornalista ha intervistato il rettore prof. Rocco Gervasio.
Un passaggio anche con i sapori tipici del territorio con la scuola “Dolce&Salato” dove lo chef maddalonese Giuseppe Daddio ha illustrato alcuni piatti della tradizione.
Le sfide di oggi
Parola e microfono anche al sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo che ha spiegato i prossimi interventi di riqualificazione che interesseranno i due borghi della città di Maddaloni anticipando anche l’appuntamento della prossima biennale “Ama”.
Proprio sulla biennale è intervenuta poi in chiusura l’assistente di “Curatela Mostra” Angela Palumbo che oltre a spiegare il murales di Francesco Bosoletti sulla facciata del Comune, ha ricordato l’appuntamento con la biennale “Ama” che si apre il prossimo 28 marzo.