antica cittadella
antica cittadella

MARCIANISE – Segnaletica stradale assente o deteriorata. E’ questo l’allarme lanciato dal consigliere comunale del Movimento 5 Stelle di Marcianise Rosalba Cibelli che in una nota diffusa sui social ha sottolineato le lamentele dei cittadini su questo tema.

Intervento necessario

Per la Cibelli è necessario intervenire subito per garantire la sicurezza ed il decoro urbano: “Restituire alla città un livello di Sicurezza stradale accettabile, garantendo anche il decoro urbano oggi fortemente compromesso, implica di affrontare questo tema a 360°, per superare in maniera definitiva la fase critica in cui è piombata la nostra città da oltre un decennio anche in questo ambito. Il maltempo della scorsa settimana ha notevolmente fatto emergere le criticità che su questo tema i cittadini rilevano e lamentano senza ricevere alcun riscontro da troppo tempo. Basta passeggiare per le strade per riscontrare l’assenza della segnaletica stradale orizzontale in particolare e il deterioramento di tantissimi impianti verticali. Nonostante ciò, questo può essere un momento favorevole per fare fronte seriamente a questo problema, anche in considerazione del recente affidamento a una società privata del servizio di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale da parte del Comune, che però dovrà intervenire concretamente su tutto il territorio con trasparenza e non su singole situazioni, senza generare dinamiche clientelari e favoritismi”.

rosalba cibelli
Il consigliere comunale Rosalba Cibelli

Un piano d'intervento

Per questi motivi, il consigliere del Movimento 5 Stelle ha proposto di lavorare ad un piano attento e mirato che prevede interventi e risorse finanziarie specifiche: “Per il Movimento Cinque Stelle è fondamentale elaborare a breve scadenza un piano attraverso l’individuazione di più azioni e prevedere risorse finanziarie maggiori a quelle previste finora dall’Amministrazione nel prossimo bilancio. Per definire ad esempio in quali condizioni versano realmente le infrastrutture stradali cittadine relativamente all’aspetto della Sicurezza, senza correre il rischio futuro che si acuiscano le disparità tra centro e periferia, è necessario eseguire un puntuale e dettagliato censimento della segnaletica, finalizzato al monitoraggio dello stato, dell’efficacia e della validità di tutto ciò che esiste e resiste sul territorio.  In attesa che sia eseguito, come consigliera comunale ho iniziato a raccogliere il maggiore numero di segnalazioni possibili e rappresentarle all’Amministrazione Comunale, per garantire pari dignità e diritti a tutti i cittadini. Già al protocollo alcune segnalazioni dei nostri cittadini alle quali attenderemo riscontro. Gli effetti che determina l’assenza della segnaletica sull’incidentalità stradale sono stati accertati scientificamente oltre a essere quotidianamente documentati nei rilievi che le forze dell’ordine eseguono a Marcianise nella ricostruzione delle dinamiche degli incidenti. La messa in sicurezza delle strade da questo punto di vista è una priorità non più procrastinabile, un obbligo che dobbiamo sentire tutti se davvero vogliamo tutelare la pubblica incolumità e arginare dannose perdite per il Comune, costretto spesso anche a risarcire economicamente i malcapitati. Ovviamente queste proposte sono solo una parte di un ragionamento più ampio che va avviato immediatamente e parallelamente, in quanto Marcianise sconta un ritardo non più accettabile relativamente alla redazione del nuovo Piano Traffico e necessita anche di un Piano Urbano, strumenti entrambi indispensabili per rendere la nostra città più inclusiva e sicura.  Anche su questi due temi il Movimento Cinque Stelle sarà impegnato a dare il proprio contributo, tenendo aperto il confronto con i cittadini e le associazioni, chiedendo l’introduzione di significative innovazioni per favorire la mobilità sostenibile, tutelare l’Ambiente e migliorare la qualità della vita dei marcianisani”.