antica cittadella
antica cittadella

MADDALONI – Fare rete e fronte comune per la crescita del commercio e migliorare l’economia della città. E’ questo l’obiettivo principale dell’associazione APS “Valorizzazione città e commercio Maddaloni”.

I motivi dell'iniziativa

Il sodalizio ha visto la luce qualche giorno fa nell’ufficio del commercialista Pietro Losco, fondato da un gruppo di commercianti del centro storico maddalonese. La nuova associazione prende le mosse da un dato di fatto incontrovertibile: lo stato di quiescenza della crescita commerciale cittadina. Consapevoli di ciò, gli esercenti si sono convinti della necessità di unire le forze e di collaborare con il Comune e le varie istituzioni per apportare nuove soluzioni e proposte che mirino ad alimentare il commercio locale e a far di Maddaloni un polo attrattivo per turisti e clienti. Non solo quindi proposte a livello commerciale, ma anche iniziative tese a migliorare l’assetto urbano della città.

Le aree tematiche

In virtù di questo, il nuovo sodalizio ha voluto diffondere alcune aree tematiche sulle quali intende intervenire con proposte mirate.

Collaborazione con le Istituzioni Locali

La collaborazione con il sindaco è fondamentale. Sarebbe utile stabilire canali di comunicazione regolari con il Comune per gestire al meglio le risorse e i progetti, come finanziamenti o iniziative di promozione.

La partecipazione alle decisioni relative alla pianificazione urbana e al commercio locale, includendo eventualmente anche altri enti locali (scuole, associazioni culturali, ecc.).

Promozione e Marketing

Creare una strategia di marketing che promuova i commercianti locali, come la realizzazione di una piattaforma online per le offerte, eventi o prodotti in vendita.

Utilizzare social media e altre forme di comunicazione per attrarre un pubblico più ampio e far conoscere la realtà commerciale della zona.

Eventi tematici (fiere, mercatini, attività per famiglie, ecc.) che possano attrarre visitatori.

Sostenibilità e Inclusività

Promuovere pratiche di sostenibilità tra i commercianti: ridurre i consumi energetici, incentivare l'uso di materiali riciclabili, o favorire il commercio a km 0.

Essere inclusivi nei confronti di diverse categorie di commercianti e realtà locali, comprese piccole imprese, artigiani, agricoltori e artisti locali.

Servizi e Vantaggi per i Membri

Offrire benefici concreti per i commercianti, come formazione su tematiche di marketing, gestione fiscale, digitalizzazione, o anche opportunità di finanziamento.

Creare una rete di supporto tra i commercianti per risolvere problemi comuni, organizzare attività collettive e promuovere sinergie.

Iniziative di Coesione Sociale

Eventi che promuovano la coesione tra i residenti e i commercianti, come ad esempio attività per bambini, serate culturali, incontri con le scuole.

Progetti di inclusione sociale, come l'occupazione di giovani o persone vulnerabili, o iniziative di beneficenza.

Ricerca di Fondi

Cercare fondi pubblici o privati che possano supportare progetti di miglioramento urbano, eventi culturali o altre attività di interesse collettivo.

Con il giusto approccio, questa iniziativa potrebbe diventare un punto di riferimento per il miglioramento del territorio e la valorizzazione del commercio locale.