antica cittadella
antica cittadella

CASERTA - In un futuro che somiglia fin troppo al nostro presente, Rossella Monaco ci trascina in un universo grottesco e lucidissimo, in cui le Super Cavie – esseri umani microchippati, ibridati, sessualizzati e monitorati – continuano ostinatamente a rivendicare un’anima. Ribelli, autoironiche, insolitamente erotiche, queste cavie dell’era del transumanesimo conservano una spiritualità ancestrale, un bisogno disperato di contatto, di carne, di senso.

Una penna affilata e visionaria

Dalla penna affilata e visionaria di un’autrice già nota per "Orgasmi geneticamente modificati" ed "Esercizi di sesso", nasce un romanzo che è allo stesso tempo satira feroce, distopia sensuale e riflessione sulla deriva bio-tecnologica della nostra epoca. Massimo Sgroi, nella sua prefazione, definisce l’opera «una grottesca parodia del Grande Fratello applicata all’ipocondriaca ossessione salutista», capace di farci ridere mentre riconosciamo – amaramente – noi stessi nei protagonisti.

Al Centro Sperimentale Reincarnazioni, Biagio Contini si risveglia in un nuovo corpo animale, pronto a esibirsi nei salotti televisivi e ad affrontare i propri fantasmi. Intorno a lui, una galleria di personaggi surreali ma credibili, segnati dalla pandemia "Pestilentia Summa", dalle sperimentazioni bioetiche sfuggite di mano e da un desiderio disperato di amore, sesso e umanità.

L'appuntamento

Con "Super Cavie", Rossella Monaco torna a raccontarci un mondo che si autodistrugge nel nome del progresso e ci ricorda – attraverso le sue creature ibride e sensuali – che il corpo, con i suoi desideri, le sue fragilità e i suoi fluidi, resta forse l’ultima forma possibile di resistenza.

La presentazione si terrà martedì 22 aprile 2025, alle ore 18:00, presso la libreria Pacifico Libri (via Alois 24/26, Caserta). Dialogherà con l’autrice il critico d’arte Massimo Sgroi.

super cavie