Luigi muore a soli 3 anni in piscina, le parole toccanti di padre Antonio
La preghiera del sacerdote rivolta ai genitori: "Si accende in cielo un faro di santità per noi mortali"

CELLOLE – Parole commoventi e toccanti quelle del padre Antonio Rungi, teologo e superiore dei passionisti di Itri, che ha lavorato molto tra il Litorale e basso Lazio, all'indomani del tragico fatto di cronaca della morte di Luigi Maggiacomo bimbo 3 anni, di Itri, dove il bambino viveva con i suoi amati genitori.
Le toccanti parole del sacerdote
Il sacerdote ha voluto rivolgere parole profondo ai genitori di Luigi, ai familiari e all’intera comunità ancora sconvolta da un dolore così immenso: “Quando muore improvvisamente un bambino, come è successo al piccolo Luigi di Itri, si spegne in terra un lume di speranza e di vita e si accende in cielo un faro di santità per noi mortali, perché tutti i bambini sono angeli del paradiso", è quanto scrive padre Antonio Rungi. "La triste notizia ha lasciato tutti noi - scrive padre Rungi - con una pena e un dolore profondo nel cuore, perché morire a così tenera età non trova spiegazione, ma solo rassegnazione. Siamo vicini a tutta la famiglia in questa tremenda esperienza di sofferenza che solo il Signore può alleviare, ma non eliminare".
Per cause in via di accertamento, al momento, sono diverse le ipotesi che si fanno, in quanto il bambino stava seguendo una lezione di nuoto in una piscina di Fondi, sotto vigilanza degli istruttori e dei genitori. Si pensa ad improvviso malore.
“Ci rivolgiamo a questo nuovo angelo del paradiso e siamo vicini a suoi afflitti genitori per la perdita del loro piccolissimo e tenero figlio”. Luigi verrà ricordato questa sera a Monte San Biagio durante la messa che padre Antonio Rungi celebrerà questa sera alle ore 18,30, per le associazioni sportive, nella Chiesa dove si venera san Biagio, protettore dei bambini. Un ricordo speciale di Luigi e dei suoi familiari domani mattina durante la messa delle 7,30 dai passionisti di Itri e domani sera alle 16 durante l'ora di adorazione nella chiesa della Madonna di Loreto sempre dai passionisti della cittadina ove abitava Luigino.
Un profondo dolore ha scosso la comunità di Itri per la prematura e tragica scomparsa del piccolo Luigi Maggiacomo, venuto improvvisamente a mancare il 5 febbraio 2025.
Lutto cittadino
Il Commissario Straordinario del comune di Itri, Dott.ssa Antonietta Lonigro, ha proclamato il lutto cittadino per il 7 febbraio 2025, in concomitanza con i funerali del bambino, previsti per le ore 15.30.
Bandiere a mezz'asta
La decisione è stata presa per manifestare, anche in forma pubblica e istituzionale, vicinanza alla famiglia di Luigi e in segno di rispetto le bandiere saranno esposte a mezz’asta negli edifici pubblici, tutte le manifestazioni pubbliche saranno sospese e l’asilo nido "Il Mondo dei Piccoli" chiuderà anticipatamente alle ore 13.30. L’ordinanza invita inoltre scuole, cittadini, attività commerciali, organizzazioni e associazioni a sospendere le proprie attività durante la celebrazione dei funerali, esprimendo così raccoglimento e rispetto.