Nas negli hotel delle gite scolastiche: 10 non in regola
Sequestrati 570 chili di alimentari vari e chiuso un albergo

REGIONALE - I Carabinieri del NAS di Salerno hanno recentemente condotto una serie di ispezioni presso strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno e Avellino. Complessivamente, sono stati effettuati 14 controlli, di cui 10 sono risultati non conformi alle normative vigenti.
Emerse otto violazioni
Durante le ispezioni, sono emerse otto violazioni amministrative che hanno portato alla segnalazione di 10 persone alle autorità competenti, al sequestro di 570 chili di alimenti vari e alla chiusura di un albergo. Inoltre, sono stati disposti due provvedimenti di sospensione per cucine e un deposito di alimenti che presentavano gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali.
Un altro episodio critico riguarda una piscina, che è stata inibita a causa della mancanza del manuale per la prevenzione della legionellosi, con un valore complessivo delle strutture coinvolte che si aggira intorno a un milione di euro.
Alimenti non tracciata e acqua non potabile
Le violazioni amministrative più comuni includevano gestione difforme del titolo autorizzativo, rinvenimento di alimenti non tracciati, carenze igienico-sanitarie e strutturali, oltre all’uso di acqua non idonea al consumo umano, che presentava parametri microbiologici non conformi.
Le indagini e i controlli sono un chiaro monito riguardo alla necessità di rispettare le normative in materia di salute e sicurezza nelle strutture alberghiere, soprattutto quelle che accolgono minorenni in gita scolastica.