Santangelo incontra Blasotti e De Filippo: l’ospedale non chiuderà un giorno durante i lavori
Il consigliere regionale interviene alla conferenza stampa sullo stato dei lavori al nosocomio di Maddaloni
MADDALONI - Si è tenuta ieri mattina, nella sala Gebbia della Biblioteca Comunale di Maddaloni, la conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo, il consigliere regionale Vincenzo Santangelo e il direttore generale dell’ASL di Caserta Amedeo Blasotti per informare la stampa, gli operatori sanitari, le organizzazioni sindacali e la cittadinanza sullo stato dei lavori all’ospedale di Maddaloni e sui temporanei spostamenti di reparti in vista degli imminenti e più volta annunciati lavori di adeguamento sismico della struttura, come previsto dalla norma.
Santangelo incontra il direttore Asl Blasotti e De Filippo: l’ospedale non chiuderà neanche un giorno durante i lavori
Presenti numerosi assessori e consiglieri comunali, il direttore sanitario dell’ospedale di Maddaloni e San Felice a Cancello, il dott. Ciro Stavolo, medici, infermieri, giornalisti e tanti cittadini interessati a conoscere le evoluzioni dei lavori e il cronoprogramma futuro.
Premesso che tutti ci hanno tenuto a sottolineare ancora una volta che l’ospedale di Maddaloni non chiuderà, anzi, c’è stato un notevole investimento economico, che ammonta circa tredici milioni di euro, per riammodernarlo e metterlo in sicurezza, il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo ha aperto l’incontro dichiarando: «I lavori per il nuovo pronto soccorso sono slittati di qualche mese rispetto alle previsioni, ma questo non cambia quello che sarà il risultato finale. Il nostro ospedale, una volta terminato, sarà il primo ospedale in Campania a norma dal punto di vista sismico. Oggi per effettuare questi lavori è necessario effettuare degli spostamenti che non significano la chiusura dell’ospedale, bensì la possibilità di lavorare con più tranquillità per realizzare quanto è stato stabilito. Mi rendo conto che questo causerà dei disagi a causa di una riduzione di servizi sul territorio, ma servirà ad avere un ospedale completamente riqualificato strutturalmente e dal punto di vista tecnologico. Approfitto di questo incontro per chiedere agli operatori sanitari e alle organizzazioni sindacali di accompagnarci in questo percorso”.
Il consigliere regionale interviene alla conferenza stampa sullo stato dei lavori al nosocomio di Maddaloni
Il direttore Blasotti nel suo intervento ha confermato la necessità nonché la priorità di mettere in sicurezza i pazienti per il prosieguo dei lavori, affermando che in un’ala comunque rimarranno dei posti letti per la medicina e per la terapia intensiva, oltre ad alcuni ambulatori e che entro il 2025 termineranno tutti i lavori in cui l’ospedale è coinvolto. Il consigliere regionale Vincenzo Santangelo ha voluto ringraziare il Direttore Blasotti per la sua operosità e disponibilità. Ha parlato poi della scelta fatta come amministratori di effettuare i lavori provando a garantire servizi ai cittadini oppure conciliare le due cose, cosa che naturalmente ha causato dei rallentamenti. I trasferimenti sono solo temporanei e il personale oggi impegnato altrove tornerà a Maddaloni appena i lavori saranno completati.
«L’ospedale di Maddaloni non chiuderà neanche per un giorno. Per tutta la durata dei lavori resteranno attivi i 18 posti di medicina generale, i 4 di rianimazione, gli ambulatori per visita specialistiche e il laboratorio di analisi. Le parole del direttore generale dell’Asl Blasotti confermano quanto abbiamo sempre detto in questi mesi. A chi tenta di mestare nel torbido e di alimentare inutili polemiche dico che avevamo due strade per effettuare i lavori dell’ospedale: farli nel più breve tempo possibile o farli mantenendo la struttura aperta.
Noi abbiamo scelto questa seconda strada che, chiaramente comporterà per l’invasività degli interventi tempi relativamente più lunghi, ma non lascerà sguarnita del suo ospedale la nostra comunità nemmeno per un giorno. Entro febbraio poi partiranno i lavori per la casa di comunità che rafforzerà l’offerta di assistenza sul territorio maddalonese» - ha dichiarato nel corso della conferenza il consigliere regionale del gruppo Italia Viva al consiglio regionale della Campania Vincenzo Santangelo.