Terremoto, trema di nuovo la terra. Scossa di magnitudo di 3.9
Continua lo sciame sismico: tanta la paura della gente che è scesa in strada. In corso controlli

REGIONALI. Spavento e preoccupazione per un nuovo terremoto che è stato avvertito nella zona di Napoli e nei comuni flegrei. Il sisma si sarebbe verificato intorno alle 15,29 di questo pomeriggio, dal Vomero alla zona orientale, a Posillipo e Pozzuoli.
Continua lo sciame sismico
Sono state diverse le segnalazioni nel provincia napoletana in seguito al sisma che sembra sia stato il più forte registrato da inizio anno 2025. Si tratta di un nuovo terremoto che è stato registrato nell’area dei Campi Flegrei ed è stato avvertito in modo nitido su tutto il territorio di Napoli.
Tanta la paura della gente che è scesa in strada
Al momento, secondo una prima stima effettuata dai calcoli dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulconologia, sembrerebbe che la magnitudo è di 3.9 sulla scala Richter. Le segnalazioni sono giunte da Procida a Villaricca, fino a San Giorgio a Cremano.
L’epicentro è attualmente calcolato ad una profondità di circa 2,5 chilometri e sarebbe avvenuto a mare, nel Golfo di Pozzuoli. A 4 chilometri di distanza dalla cittadina puteolana e a 3 km da Bacoli.
Lo sciame sismico ai Campi Flegrei
Sarebbe in corso uno sciame sismico con circa 70 scosse nella zona limitrofa a Napoli, nella vasta area di natura vulcanica dei Campi Flegrei. Al momento, la scossa più intensa percepita negli ultimi 40 anni è quella di magnitudo 4.4 registrata il 20 maggio dello scorso anno, durante uno sciame con circa 170 terremoti.