Comune sciolto per camorra, richiesta al Prefetto per sospendere concorsi e assunzioni
La nota inviata dal coordinatore cittadino della Lega Del Rosso: "Commissioni espressione dell'amministrazione"

CASERTA - "Alla luce dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Comune di Caserta, deliberato ieri dal Consiglio dei Ministri, ritengo doveroso sospendere immediatamente tutte le procedure concorsuali e di progressione di carriera in atto presso l’amministrazione". È quanto afferma l’avvocato Maurizio Del Rosso, coordinatore cittadino della Lega, in una formale richiesta indirizzata al Prefetto di Caserta, inviata questa mattina, con la quale sollecita un intervento immediato per bloccare le selezioni interne in corso presso il Comune.
La delibera
Nel mirino c’è la delibera di Giunta comunale n. 56 del 17 aprile 2025 che, proprio nelle stesse ore dello scioglimento, autorizzava l’Azienda Consortile Distretto Regio di Caserta (ATS C01) all’utilizzo di graduatorie di merito per nuove assunzioni di personale a tempo determinato.
"Trovo quantomeno inopportuno – dichiara Del Rosso – che, in un momento tanto delicato, si accelerino iter selettivi e progressioni di carriera interne riservate al personale del Comune, previste nei giorni 22, 23 e 28 aprile. Una fretta che solleva forti perplessità sull’opportunità e sulla trasparenza di tali decisioni, prese mentre l’Ente è già formalmente commissariato".
Commissioni espressione dell'amministrazione in uscita
Del Rosso sottolinea inoltre che le commissioni esaminatrici, già nominate per i colloqui, sono espressione dell’amministrazione in uscita, sollevando il dubbio che l’attuale quadro di instabilità possa compromettere, anche solo indirettamente, la regolarità delle selezioni. "Nell’attesa dell’insediamento della terna commissariale – conclude Del Rosso – chiedo ufficialmente al Prefetto di sospendere con effetto immediato la delibera n. 56 e tutte le operazioni legate alle progressioni di carriera. È fondamentale garantire trasparenza e correttezza, evitando qualsiasi ombra in una fase già così delicata per la città e i suoi cittadini".