antica cittadella
antica cittadella

CASERTA/MARCIANISE - In Regione Campania, recentemente, e' stato approvato il 'Piano della Rete Regionale delle emergenze gastroenterologiche acute'. 

Il commento della Iodice

"Un'importante notizia anche per il nostro territorio -spiega la Consigliera Regionale Maria Luigia Iodice del gruppo 'Partito Socialista Italiano, Campania Libera, Noi di Centro, Noi Campani'- anche perchè i presidi indicati in 'Terra di Lavoro' saranno diversi: Caserta, Aversa, Marcianise, Maddaloni, Piedimonte Matese, Sessa Aurunca, Santa Maria Capua Vetere e San Felice a Cancello. Le malattie gastroenterologiche rappresentano la quinta causa di morte per i maschi e la settima per la popolazione femminile. Esse sono tra i primi motivi di ricovero ospedaliero e la Campania è al secondo posto in Italia, dopo l’Abruzzo, per ricoveri a causa di patologie gastroenterologiche. 

Una rete per garantire un'assistenza appropriata

E allora come Regione Campania, in un’ottica di miglioramento continuo della qualità dell’assistenza sanitaria erogata abbiamo deciso di istituire una rete delle urgenze gastroenterologiche. Essa consentirà una presa in carico uniforme su tutto il territorio regionale e garantirà un’assistenza appropriata ed adeguata ad ogni paziente, migliorando l’efficacia delle cure e l’efficienza del sistema, con ottimizzazione dei costi e dell’uso omogeneo delle risorse e equità di accesso alle cure per tutti i pazienti campani.

La Rete per le emergenze gastroenterologiche sarà composta dalle unità di gastroenterologia con endoscopia digestiva organizzate secondo il sistema Hub & Spoke in base alle caratteristiche organizzative della struttura".