antica cittadella
antica cittadella
La centrale nucleare di Sessa
La centrale nucleare di Sessa

SESSA AURUNCA - Sono stoccati nella centrale Nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca, dopo il trattamento nell’impianto della Cyclife Sweden AB, in Svezia, tutti i 155 manufatti contenenti circa 30 tonnellate di residui derivanti dal trattamento di 420 tonnellate di materiali metallici debolmente contaminati prodotti dai lavori di dismissione in corso nell’impianto. 

Centrale nucleare di Sessa: alla Sogin residui dismissione e volume ridotto del 90%

Con il secondo trasferimento, in settimana, si è completato il rientro dei materiali. Tra il settembre 2020 e il novembre 2021 Sogin, insieme alla controllata Nucleco, avevano coordinato sette trasporti verso la Svezia ciascuno dei quali aveva permesso di spedire circa 60 tonnellate di questi metalli. 

Nel sito del Garigliano sono stoccati 155 manufatti contenenti 30 tonnellate di residui derivanti dal trattamento di 420 tonnellate di materiali metallici

Nel giugno 2022 i metalli sono stati trattati in un’unica campagna di fusione che ha permesso di ridurre il loro volume di oltre il 90% rispetto a quello iniziale. I 155 manufatti resteranno stoccati in sicurezza nei depositi temporanei del sito in attesa di essere conferiti al Deposito Nazionale, una volta disponibile.