antica cittadella
antica cittadella

CASERTA (Genesio Tortolano) - Torna alla vittoria la squadra rossoblù della Casertana, quest'ultima espugna lo stadio "Amerigo Liguori" con il punteggio di 1 - 2. A cadere sotto i colpi dei falchetti, è la formazione biancorossa della Turris. La compagine rossoblù, pur non offrendo una performance scintillante, torna a casa con i tre punti. La posizione di classifica occupata, resta sempre preoccupante, ma era fondamentale ripartire dopo il lungo periodo buio sul piano dei risultati. Il trainer veneto della Casertana Massimo Pavanel, quest'ultimo originario di Portogruaro, opera tre cambi rispetto al match casalingo perso per 0 - 1 contro il Picerno di mister Francesco Tomei ed inserisce tra i titolari Bianchi, Proia e Deli, per Damian, Bakayoko e lo squalificato Carretta. La compagine corallina locale della Turris, risponde con una formazione quasi totalmente giovane. Tra i pochi calciatori esperti, spicca l'ex di turno Giannone.

Il primo tempo

Trascorrono poco meno di due minuti e i rossoblù si rendono minacciosi : cross di Paglino e girata volante di Proia e sfera che termina fuori di pochissimo. La gara è povera di contenuti tecnici. Questo fattore poco importa ai rossoblù, vista l'importanza della posta in palio. Al 27' la Casertana va al tiro con il sinistro di Falasca che si perde sul fondo. I falchetti predominano sul piano territoriale ma non riescono ad incedere. Al 28', segnaliamo il colpo di testa di Heinz facilmente parato dall'estremo difensore corallino Iuliano Al 41' arriva la prima conclusione verso la porta avversaria della Turris, l'autore è Porro che spedisce il pallone fuori. Un primo tempo decisamente brutto, si chiude sul punteggio di 0 - 0 che rispecchia equamente quanto visto sul rettangolo di gioco. 

La ripresa

Nella ripresa il tecnico della Casertana Massimo Pavanel, presenta in campo una novità di formazione e cioè Damian al posto Bianchi. Passa soltanto un minuto ovvero al 47' e la Turris si porta in vantaggio: Porro impatta il pallone di testa e colpisce la traversa, il difensore ospite Kontek è sfortunato nella deviazione e la sfera si infila nella propria porta. La reazione dei falchetti non si fa attendere e giunge al 49' con un tiro rasoterra di Damian che si perde sul fondo. Al 51' il portiere di casa Iuliano è fenomenale su Vano e Deli. Sull'angolo susseguente di Damian allo scoccare del 52', l'estremo difensore biancorosso deve arrendersi al colpo di testa dell'attaccante rossoblù Vano. Per donare ulteriore smalto e cavalcare l'onda favorevole, il tecnico dei falchetti Pavanel, opta per altri due correttivi nello scacchiere tattico, affidandosi prima all'ultimo acquisto Egharevba, arrivato dalla compagine neroazzurra lombarda del Renate e poi a Bakayoko. Al 59', la Casertana opera il sorpasso: manovra che si snoda ancora sull'asse Damian Vano, quest'ultimo con una precisa conclusione fulmina il portiere avversario Iuliano. Al 69' Vano va vicino al tris personale costringendo Iuliano alla parata. I rossoblù controllano la volenterosa ma inefficace reazione della squadra corallina. Nel quattro minuti di recupero decretati dal direttore di gara Giorgio Di Cicco di Lanciano, non accade più nulla e la Casertana brinda ai primi tre punti del 2025, senza entusiasmare ma conseguendo il risultato pieno che è la cosa che contava di più. 

casertana turris

Il tabellino 

TURRIS : (4 - 4 - 2 ) 1 Iuliano S.; Parodi, Esempio, Desiato (79' Imparato); Boli, Nocerino, Morrone, Porro, Nicolao; Giannone, Armiento (79' Pisacane). A disp.: Fallani, Suppa, Cavallaro, Casacchia, Sabatino, Garofalo. All.: Ezio Forziati.

CASERTANA (4 - 2 - 3 -1) 2 Zanellati; Heinz, Kontek, Gatti; Paglino (53' Egharevba), Bianchi (46' Damian), Proia (58' Bakayoko), Collodel, Falasca; Deli; Vano (85' Asencio). A disp.: Pareiko, Vilardi, Bacchetti, Iuliano F., Giugno. All.: Massimo Pavanel

ARBITRO: Giorgio Di Cicco di Lanciano - ASSISTENTI Nicola Morea di Molfetta e Fabio Cantatore di Molfetta IV Ufficiale Dario Acquafredda di di Molfetta 

RETI : 47'aut. Kontek (Tu), 52', 59' Vano (Ca)

NOTE : Ammoniti: 20' Bianchi (Ca), 41' Gatti (Ca), 55' Proia (Ca), 59' Pareiko (Ca), 70' Falasca (Ca), 75' Morrone (Tu)

Corner :2 - 7

Recupero : 0'; pt  4'st

TORRE DEL GRECO

Le pagelle

Zanellati 6 Non subisce praticamente nulla durante tutto l'arco della gara. Ancora una volta emerge la sua capacità nelle uscite all'interno della propria area di rigore. Incolpevole sul vantaggio corallino, visto che la sfera colpisce la traversa e poi si insacca alle sue spalle, grazie all'involontaria deviazione di Kontek.

Heinz 6,5 Le prestazioni non sono mai mancate. Sul terreno di gioco dell'Amerigo Liguori di Torre del Greco, mostra il suo proverbiale carattere, fornendo una performance impeccabile contro i giovani avversari in divisa biancorossa. 

Kontek  5,5 Lodevole sotto il profilo dell'applicazione e delle chiusure sugli attaccanti locali, è sfortunato nell'autogoal che porta in vantaggio i corallini.

Gatti 6,5 Dirige la difesa con intelligenza e astuzia. L'ex di turno Giannone, cerca di pungere ma lui si conferma un autentico muro. 

Paglino 6 Da il suo apporto ai compagni di squadra con una prestazione ordinata. (53'Egharevb6 positivo il suo ingresso sul rettangolo di gioco, poichè mostra buone qualità nei movimenti, sia quando è in possesso delle sfera che senza. Per poco non sigla il goal del 1 - 3 che gli avrebbe consentito di brindare ancor di più al debutto con la maglia rossoblù.

Bianchi 6 Partita di grande sostanza la sua, mister Massimo Pavanel lo toglie dal campo per evitare rischi, essendo il calciatore già ammonito. (46' Damian 7 Cambia il volto della Casertana con la sua spiccata personalità ).

Proia 6 Utile in fase di interdizione (58' Bakayoko 6,5 Il suo ingresso è positivo, visto che mette in apprensione la difesa locale. 

Collodel 6,5 Vince tantissimi duelli, donando grande solidità alla Casertana nella zona mediana del campo.

Falasca 6,5 Sta migliorando sensibilmente in fase difensiva, mostrando grande applicazione. In collaborazione con Gatti, lavora per tamponare le iniziative dell'elemento più pericoloso degli avversari e cioè Giannone. 

Deli 6 Svolge il ruolo di raccordo tra centrocampo e attacco, smistando palloni con sagacia e precisione. 

Vano 8 E' l'attaccante che mancava alla Casertana, converte in oro i due pregevoli inviti di Damian, siglando le prime reti in maglia rossoblù.

All. Massimo Pavanel 7 La sua impronta inizia a vedersi, i fraseggi visti in precedenza sono un lontano ricordo. Il suo mantra fondato sulla maggiore sostanza e concretezza. Decisiva ai fini del risultato è stata la scelta di inserire Damian nella ripresa.