antica cittadella
antica cittadella

SAN NICOLA LA STRADA - La tensione nella zona della Rotonda di San Nicola la Strada continua ad aumentare, alimentata dalla crescente violenza legata allo spaccio di droga.

Sparatoria alla Rotonda

Nei giorni scorsi, il quartiere, noto come punto nevralgico del traffico di stupefacenti, è stato teatro di una sparatoria che ha gettato nel panico i residenti, ormai esasperati da una situazione fuori controllo.

Secondo le prime ricostruzioni, durante un acceso alterco tra due gruppi rivali, sono stati esplosi circa dieci colpi d’arma da fuoco. Da un lato, un gruppo di persone con accento napoletano che avrebbe chiesto il pagamento di una somma, probabilmente legata a una partita di droga; dall’altro, un gruppo di stranieri coinvolti nel giro dello spaccio. La disputa è rapidamente degenerata in un conflitto armato. Fortunatamente, non si registrano feriti e le autorità non hanno ancora confermato i dettagli dell’accaduto.

Cittadini preoccupati

I cittadini, ormai abituati agli episodi di criminalità, questa volta hanno espresso apertamente la loro paura e preoccupazione. La mancanza di un controllo efficace del territorio aggrava ulteriormente la situazione, mentre le bande continuano a contendersi il mercato della droga in un clima di crescente tensione e violenza.

La Rotonda di San Nicola la Strada conferma ancora una volta il suo status di zona critica per la sicurezza pubblica. I residenti chiedono un aumento della presenza delle forze dell’ordine e interventi mirati per combattere il traffico di droga e fermare gli episodi di violenza che continuano a colpire il quartiere.

L’episodio riaccende il dibattito sulla necessità di strategie più efficaci per contrastare il fenomeno dello spaccio. Mentre la paura cresce, i cittadini sperano che questa non sia l’ennesima emergenza destinata a finire nel dimenticatoio.