antica cittadella
antica cittadella

CELLOLE (Bruno Bencivenga) - Un importante appuntamento per riflettere sulle dinamiche delle relazioni tossiche e sulla dipendenza affettiva si terrà giovedì 6 marzo alle ore 17:30 presso l’Aula Consiliare di Cellole.

L'evento

L'evento, "PERDUTA…MENTE, amori malati e dipendenza affettiva", è promosso dal Comune di Cellole e il coinvolgimento di esperti nel campo giuridico e sociale.

L'incontro mira a sensibilizzare la cittadinanza su un tema delicato e sempre più attuale, approfondendo le problematiche legate ai legami disfunzionali, ai rischi emotivi e alle possibili vie di uscita per chi vive situazioni di sofferenza affettiva. Ad aprire l’incontro sarà il Sindaco di Cellole, dott. Guido Di Leone, seguito da relatori che porteranno la loro esperienza e competenza:

Avv. Maria Rosaria Lembo, presidente della camera minorile di Santa Maria Capua Vetere, che approfondirà la tutela dei diritti dell’infanzia, le dinamiche all'interno di un contesto familiare disfunzionale, il fenomeno della violenza intrafamiliare e le misure di sicurezza previste per i minori.

Marianna Esposito, assistente sociale, che presenterà una casistica di situazioni affrontate nei mesi recenti, mettendo in luce il vissuto delle vittime e le possibili azioni di supporto.

Antonietta Marchegiano, assessore alle politiche sociali, che sottolineerà l'importanza della prevenzione e degli incontri informativi, strumenti fondamentali per evitare l’insorgere di dinamiche di dipendenza affettiva e violenza relazionale.

Giuseppina Mastroluca, consigliere delegato alle pari opportunità, che analizzerà nel dettaglio i casi recenti affrontati a livello territoriale, offrendo una panoramica delle situazioni più ricorrenti e delle risposte istituzionali messe in campo.

Avv. Fiorentina Orefice, avvocato penalista e consigliera dell'Ordine degli avvocati di Santa Maria Capua Vetere, che illustrerà le misure di contrasto alla violenza, la normativa vigente e il ruolo del "Codice Rosso", un servizio di supporto per le vittime.

A moderare l’evento sarà la giornalista Matilde Crolla

A moderare l’evento sarà la giornalista Matilde Crolla, che guiderà il dibattito e favorirà il confronto tra i relatori. L’incontro si propone come un’opportunità per comprendere meglio le dinamiche degli amori malati, spesso caratterizzati da manipolazione, controllo e dipendenza emotiva, e per fornire strumenti concreti di supporto alle vittime di queste situazioni. Uno degli obiettivi principali sarà quello di stimolare un dialogo aperto tra i relatori, creando un momento di confronto tra le varie figure professionali coinvolte. Si tratta di un’occasione preziosa per accendere i riflettori su una tematica che riguarda da vicino molte persone e che merita attenzione, ascolto e soluzioni concrete.