antica cittadella
antica cittadella
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio

REGIONALE/CASERTA – Notte di lavoro intensa per i vigili del fuoco impegnati nelle verifiche di stabilità agli edifici della zona dei Campi Flegrei dopo la scossa di terremoto della notte di ieri. 

La scossa

La magnitudo registrata dall'Osservatorio Vesuviano è di 4.4. L'ultima scossa di questa portata era avvenuta solo il 20 maggio 2024.  L'epicentro è nei Campi Flegrei a una profondità 2.5 km. La scossa è stata avvertita in tutta la città partenopea, con segnalazioni al centro storico, Fuorigrotta e Vomero, ma anche nelle zone di periferia dell’Hinterland napoletano. 

I controlli dei vigili del fuoco

Sono 182 le verifiche di stabilità svolte dai vigili del fuoco dopo il terremoto di ieri notte nei Campi Flegrei, 260 in attesa. Prosegue il lavoro nelle zone di Bacoli, Bagnoli e Pozzuoli. In azione da oltre 24 ore squadre dei comandi di Napoli, Caserta, Avellino, Benevento e Salerno.